Cosa succede dopo le dimissioni di Sessions
Trump ha rimpiazzato il suo procuratore generale con un sostituto provvisorio che ha ora pieni poteri sull'inchiesta di Mueller sulle interferenze russe
Trump ha rimpiazzato il suo procuratore generale con un sostituto provvisorio che ha ora pieni poteri sull'inchiesta di Mueller sulle interferenze russe
Il giorno dopo le elezioni di metà mandato: i due erano in pessimi rapporti da molto tempo per via dell'inchiesta sulla Russia
Glielo ha chiesto su Twitter, e non è chiaro se ci potranno essere delle conseguenze rilevanti: ma intanto è andato più in là del solito
Il procuratore generale statunitense Jeff Sessions ha licenziato Andrew McCabe, vice direttore e seconda persona più importante dell’FBI, l’agenzia investigativa federale degli Stati Uniti. Dietro la rimozione di McCabe, arrivata soltanto due giorni prima del suo pensionamento, c’è il presidente
Con i consiglieri e i funzionari dell'attuale Casa Bianca vale la regola di Game of Thrones: meglio non affezionarsi
Se ne parla negli Stati Uniti perché sembra che Donald Trump chiami così un suo importante ministro
Il ministro della Giustizia statunitense è stato interrogato sui rapporti con la Russia dalla commissione del Senato, e ha negato tutto
Il dipartimento della Giustizia ha ceduto alle richieste dei Democratici e ha scelto un procuratore di grande credibilità e indipendenza
Jeff Sessions ha avuto contatti con la Russia in campagna elettorale e mentito al Congresso: per questo non supervisionerà l'inchiesta dell'FBI sull'ingerenza russa
Il Senato americano ha ratificato la nomina del procuratore generale scelto da Trump, dopo una seduta in cui una senatrice dei Democratici è stata zittita con un pretesto
Ha scelto il procuratore generale, il direttore della CIA e un nuovo consigliere: tutti personaggi piuttosto controversi