islam radicale
La Francia ha fatto chiudere una moschea: secondo le autorità locali l’imam diffondeva messaggi d’odio e di violenza

La Camera del parlamento francese ha approvato la contestata proposta di legge contro il “separatismo religioso”

Le azioni della Francia contro l’Islam radicale
Dopo la decapitazione dell'insegnante Samuel Paty, la polizia ha fatto decine di perquisizioni, il governo ha chiuso una moschea e centinaia di persone saranno espulse

In Indonesia la religione pesa sempre di più
Le elezioni presidenziali si terranno in aprile, ma i gruppi musulmani più radicali e conservatori si possono già considerare vincitori

L’attentato in Nigeria
Un'autobomba nella capitale ha distrutto la sede dell'ONU e ucciso almeno 16 persone

«Non siamo in prima linea»
Dicono di non essere interessati al potere, ma ribadiscono la loro fedeltà alla dottrina dell'Islam

Chi sono i Fratelli Musulmani
Fondati nel 1928 in Egitto, sono un movimento islamico radicale, molto potente e influente

Altri articoli su questo argomento
La nuova copertina di Charlie Hebdo con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan

La Francia indagherà su decine di moschee per contrastare l’estremismo religioso

Erdogan contro Macron, ancora
Il presidente turco ha detto che il presidente francese ha bisogno di «cure mentali» per il modo in cui tratta i musulmani

Macron sull’Islam e la libertà di espressione
Il presidente francese ha dato un'intervista ad Al Jazeera per provare ad abbassare la tensione con le comunità islamiche in Francia e fuori

La bugia dietro l’omicidio di Samuel Paty
La raccontò una studentessa di 13 anni, avviando una serie di eventi che portarono alla decapitazione dell'insegnante francese

Martedì un detenuto francese ha ferito due guardie e si è barricato per ore in carcere

Cosa sappiamo dell’attentato a Nizza
Tre persone sono state accoltellate e uccise in una chiesa, il presunto aggressore è stato ferito e arrestato: Macron l'ha definito «un attacco terroristico islamista»

L’ONU ha 75 anni
Il 24 ottobre del 1945 entrò in vigore la Carta delle Nazioni Unite, che sancì la nascita dell'organizzazione nata per difendere la pace nel mondo

Si cerca ancora l’attentatore di Strasburgo
Si chiama Chérif Chekatt, ha 29 anni ed era già stato segnalato per essersi radicalizzato in carcere: è in fuga da martedì sera

L’attentatore di Strasburgo è stato ucciso
Gli ha sparato la polizia nel quartiere Meinau di Strasburgo; poco dopo l'ISIS ha diffuso un comunicato rivendicando l'attentato

Cosa sappiamo dello sparatore di Strasburgo
Quali notizie sono state confermate, quali no, e poi: si può parlare di terrorismo?

La Francia e il nuovo progetto di legge sulla laicità dello Stato
Cosa prevede la proposta del governo contro il "separatismo religioso" presentata "a sostegno dei principi della Repubblica"
