Non si sa più nulla della grande fabbrica di chip promessa da Intel
L'azienda americana aveva promesso all'Italia un investimento di 4,5 miliardi di euro, di cui non si hanno notizie da un anno
L'azienda americana aveva promesso all'Italia un investimento di 4,5 miliardi di euro, di cui non si hanno notizie da un anno
Una legge fondamentale per l'evoluzione dell'informatica, a cui diede un grande contributo anche come co-fondatore di Intel
La multinazionale Intel ha assicurato un investimento da 4,5 miliardi di euro che nessuna delle due Regioni vuole farsi scappare
Ha proposto un piano di investimenti per aumentare le sue quote di mercato, che però potrebbe non essere abbastanza ambizioso
Sperano così di portare avanti i propri interessi economici in Cina, senza attirare troppe critiche negli Stati Uniti
A partire da quello di Pfizer, una delle aziende più discusse del momento, che ha sostituito la sagoma della pillola con qualcosa di più attuale
Intel, Micron e altri produttori di microchip hanno già trovato il modo di continuare a fornire i loro componenti
I due gravi problemi di sicurezza dei processori faticano a essere risolti: Intel ha chiesto di sospendere gli aggiornamenti dopo la segnalazione di continui riavvii dei computer
Intel ha promesso soluzioni rapide per i suoi prodotti più recenti: intanto Apple, Microsoft e gli altri cercano di metterci una pezza
Non solo quelli di Intel: miliardi di computer e smartphone hanno seri problemi di sicurezza, e la soluzione non sarà semplice
Un errore di progettazione rende necessario un aggiornamento che rallenterà i computer
La ricerca condivisa dei primi di Mersenne ha trovato un baco in un processore Intel.
L'accusa è di essersi accordati per non "rubarsi" i dipendenti e tenere bassi gli stipendi: le società hanno patteggiato
Ma proprio sotto: sarà visibile solo quando i giocatori la solleveranno per festeggiare un gol