Ignazio Marino e la Panda rossa
Se ne riparla dopo un servizio di Report sugli abusi dei vigili di Roma, e per via delle prossime elezioni: come andò e com'è andata a finire, per chi se lo fosse perso
Se ne riparla dopo un servizio di Report sugli abusi dei vigili di Roma, e per via delle prossime elezioni: come andò e com'è andata a finire, per chi se lo fosse perso
È una società municipalizzata la cui direttrice è stata sospesa, anche per aver licenziato alcuni dipendenti accusati di rubare
Una sala dei Musei Capitolini è stata restaurata grazie a un accordo trovato da Ignazio Marino con un mecenate, ma l'ex sindaco è stato ignorato (ed era stato criticato proprio per quell'accordo)
Giuliano Pisapia propone di combattere le "gogne mediatiche" e aiutare i processi, per il bene di tutti
Era accusato di peculato, falso e truffa, per cose relative soprattutto al suo periodo da sindaco di Roma, ma "il fatto non sussiste"
Oggi il PD sceglie con le primarie il suo candidato a sindaco nella città – e che città – dove ha vissuto le maggiori agitazioni politiche nel 2015
Lo ha detto a un giornalista di Repubblica durante una festa a Roma, ma non c'è ancora nulla di ufficiale
Filippo Ceccarelli studia la questione che più incuriosisce tutti sull'anomala personalità dell'ex sindaco di Roma
Si chiama Francesco Paolo Tronca, è il prefetto di Milano ed è stato nominato su indicazione del governo dopo la decadenza di Ignazio Marino
Stavolta per davvero: le dimissioni in blocco dei consiglieri comunali fanno decadere Ignazio Marino da sindaco di Roma, e con lui la sua giunta
Il sindaco di Roma resta al suo posto, almeno per ora; tocca capire cosa farà il PD
Dopo le recenti dichiarazioni allusive si parla molto del possibile ritiro delle sue dimissioni: la questione è aperta ma per ora non è successo nulla
Il sindaco di Roma ha risposto enigmaticamente ai suoi sostenitori, che in centinaia stamattina gli hanno chiesto di ritirare le sue dimissioni
In un'intervista a Repubblica il sindaco dimissionario ha detto: «Se si faranno le primarie nel PD, è possibile che ci sia anche io»
Secondo Orfini alcune recenti nomine fatte da Marino non sono esattamente in linea con la dichiarata "guerra ai poteri forti"
È iniziato oggi: tra gli imputati c'è l’ex direttore generale di AMA, l'azienda che a Roma si occupa di rifiuti, al quale è stato negato il rito abbreviato
Lo scrive – "umilmente e sommessamente" – Massimo Gramellini sulla Stampa, dopo la notizia dello scambio di lettere con un politico romano di estrema sinistra
Il sindaco dimissionario di Roma si è lamentato per alcune frasi che gli sono state attribuite fra virgolette dai principali quotidiani
Quando sarà nominato un commissario, chi può essere scelto, che poteri avrà; e un po' di date importanti, dall'inizio del Giubileo a quello del processo "Mafia Capitale"
Il sindaco di Roma lascia il suo incarico, dopo polemiche che vanno avanti da mesi e richieste che arrivano ormai un po' da tutte le parti
Cosa sappiamo e cosa non sappiamo della storia che oggi agita tutti, in attesa di notizie
Il sindaco di Roma ha anche detto che restituirà i 20mila euro per le sue spese di rappresentanza, dopo le polemiche dei giorni scorsi
Ma Ignazio Marino ha sempre detto di essere stato invitato dal sindaco di Philadelphia, e non dal Papa
Durante il suo discorso ha invitato a studiare "il più possibile" e ha detto che "impossibile non è una parola scientifica!"
Il sindaco Ignazio Marino resta al suo posto ma il prefetto Franco Gabrielli avrà più poteri in vista del Giubileo; il municipio di Ostia sarà sciolto per infiltrazioni mafiose
Parlando al Corriere della Sera dei problemi di Roma ha detto, a un certo punto: «Non avevo calcolato la comorbilità»