giornalista cinese arrestato
La Cina contro chi diffonde “notizie false”
Un giornalista è stato arrestato – e la sua "confessione" trasmessa in tv – con l'accusa di aver destabilizzato il mercato finanziario

Altri articoli su questo argomento
La polizia di Hong Kong ha arrestato 14 persone tra importanti attivisti per la democrazia e critici del governo

A Hong Kong è stato arrestato l’imprenditore Jimmy Lai, noto per aver spesso criticato il governo

L’editore di Hong Kong Jimmy Lai è stato giudicato colpevole per aver partecipato a una veglia per la strage di Piazza Tienanmen

Un giornalista dell’Apple Daily è stato arrestato all’aeroporto di Hong Kong mentre cercava di lasciare la città

Il giornale cinese ha pubblicato le sue scuse
Dopo il titolo "Per favore, liberatelo" per chiedere il rilascio di un giornalista, che intanto ha confessato sulla TV di stato

L’arresto del più famoso giornalista cinese
Si chiama Rui Chenggang e il suo programma è guardato da 300 milioni di persone: è stato coinvolto in uno scandalo di corruzione

Cosa sappiamo sulla scomparsa del presidente dell’Interpol
Da giorni non si sa dove sia Meng Hongwei, presidente dell'organizzazione dal 2016, ma ci sono sospetti sia detenuto in Cina

La giornalista Gao Yu arrestata in Cina
Ha 70 anni e stava lavorando all'anniversario della strage di piazza Tienanmen: la tv di Stato ha mostrato una sua confessione in video per aver diffuso dei documenti riservati

Chen Guangcheng ha lasciato l’ambasciata USA a Pechino
L'attivista cinese cieco "scappato" la settimana scorsa rimarrà in Cina per evitare ripercussioni sulla sua famiglia

“Per favore, liberatelo”
Un quotidiano cinese ha titolato così, cubitale in prima pagina, per chiedere la fine della detenzione di un suo giornalista

I manifestanti hanno rioccupato Mong Kok
A Hong Kong, dopo una notte di scontri violenti con la polizia, circa 9mila manifestanti hanno riformato uno dei principali presidi della protesta

La prima condanna per sedizione contro due giornalisti di Hong Kong
Chung Pui-kuen e Patrick Lam erano i direttori di un importante sito di informazione indipendente: sono stati condannati per una legge antidemocratica approvata dal governo cinese nel 2020

I dissidenti cinesi ancora in carcere
I cinque più noti, dal premio Nobel Liu Xiaobo a Wang Yi, condannata ai lavori forzati per un tweet

La giornalista arrestata in Cina
La vicenda di Cheng Lei, nota conduttrice tv con doppia nazionalità cinese e australiana, sembra l'ennesimo sviluppo delle tensioni crescenti tra Australia e Cina

Le dieci notizie di oggi
Dagli attentatori del Papa all'uragano Karl, il riassunto della giornata

Un libraio di Hong Kong ha riaperto la sua libreria a Taipei
Era stato arrestato dalla Cina e detenuto per cinque mesi per «attività illegali», ora spera che Taiwan non faccia la fine di Hong Kong

I giornalisti stranieri non possono entrare in Myanmar
La giunta militare non lo permette dal colpo di stato del 2021, e non ha cambiato idea dopo il terremoto, ma qualcuno negli anni ha trovato il modo di aggirare il divieto

In Turchia ai giornalisti va sempre peggio
Dal tentato golpe contro il presidente Erdoğan ne sono stati arrestati 120: a volte anche per vere minuzie, magari denunciati dai colleghi filo-governativi soprannominati "sicari"
