gas russo
L’Italia sta comprando sempre più gas dalla Russia
Nel 2024 è stato di gran lunga il paese europeo che ne ha importato di più: ma ora la Commissione Europea ha promesso divieti e le alternative non sono semplici

Ora in Transnistria manca anche l’elettricità
Dopo che da giorni mancano riscaldamento e acqua calda, sono cominciati i blackout programmati a causa dell'interruzione delle forniture di gas russo

La regione moldava della Transnistria è senza acqua calda e riscaldamento dopo che l’Ucraina ha interrotto il passaggio di gas russo

A novembre l’Europa ha consumato poco gas
La domanda è diminuita di circa un quarto rispetto alla media, grazie a investimenti su fonti alternative e a temperature miti

A Piombino sono iniziati i lavori per installare il rigassificatore

Come sono stati sabotati i gasdotti Nord Stream?
Svezia e Danimarca sono certe che ci siano state due esplosioni, sul modo in cui sono state provocate ci sono alcune ipotesi

Gazprom ha interrotto le forniture di gas naturale all’Italia

Le perdite dei gasdotti Nord Stream sono un problema per l’ambiente?
Si parla già di un «disastro climatico» per la quantità di metano dispersa nell’atmosfera, anche se per ora non ci sono stime precise

Cosa è successo ai gasdotti Nord Stream?
Le perdite di gas degli ultimi giorni sembrano dovute a un sabotaggio, che secondo l’Europa è stato compiuto dalla Russia: per ora però non ci sono prove

Per il prossimo inverno l’Italia si sarebbe assicurata abbastanza gas da sopperire a qualsiasi taglio alle esportazioni della Russia, dice Bloomberg

Cosa sappiamo delle perdite di gas russo dai gasdotti Nord Stream
Si sono verificate negli ultimi giorni: qualcuno ipotizza che ci sia dietro la Russia, ma non ci sono ancora prove per sostenerlo

La Germania terrà aperte due delle sue ultime tre centrali nucleari
Ritarderà di alcuni mesi la fine del piano di dismissione di tutti gli impianti del paese, per far fronte alla crisi del gas

La Germania ha approvato un piano da 65 miliardi di euro contro i rincari
Soprattutto quelli dell'energia: consiste tra le altre cose in aiuti ai cittadini tedeschi per pagare le bollette durante il prossimo inverno

A Piombino il PD non ha cambiato idea sul rigassificatore
Nonostante l'accordo con Azione a livello nazionale, le sezioni locali continuano a essere contrarie alla nave imposta dal governo

La Germania potrebbe tenere aperte le sue ultime centrali nucleari
Rimandando il piano del governo di dismetterle tutte entro la fine dell'anno: servirebbe a far fronte ai tagli del gas da parte della Russia

I modi in cui la Germania sta provando a usare meno gas
Nelle città si lasciano i monumenti al buio e si vieta l'uso di acqua calda nei bagni pubblici per ridurre la dipendenza dalla Russia

La città tedesca di Hannover ha vietato l’acqua calda nei bagni pubblici e imposto altre misure per ridurre il consumo di gas dopo i tagli della Russia

C’è un accordo sul rigassificatore di Piombino
Potrà rimanere nel porto per tre anni, poi dovrà essere spostato altrove, ma ci sono ancora molti dettagli da chiarire

L’Europa si sta preparando al taglio del gas russo
Molti governi temono che le riduzioni nelle forniture di queste settimane continueranno a peggiorare, con gravi conseguenze

Il governo vuole fare in fretta con il rigassificatore a Piombino
Per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia, ma i sindaci e gli abitanti della zona non sono per niente convinti
