Storia delle copertine
Per centinaia di anni i libri non le avevano, poi sono arrivati l'era industriale, il mercato e la necessità di rendere un testo appetibile e riconoscibile ai clienti
Per centinaia di anni i libri non le avevano, poi sono arrivati l'era industriale, il mercato e la necessità di rendere un testo appetibile e riconoscibile ai clienti
Guida essenziale su come funzionano e su quanto si guadagna a vendere libri
Consigli su cosa regalare a chi piace andare in montagna, a chi parla troppo di scontro di civiltà e a chi sogna di scrivere
Nonostante il nome, le dimensioni non c'entrano: sono quelli su cui gli editori guadagnano di più, e nel tempo la loro funzione è molto cambiata
È un rapporto che risale almeno agli anni Trenta e che è sempre più solido: ci sono Cesare Zavattini e Stephen King, Alessandro Baricco e Daniel Pennac, tra i tanti
Tra quelli più o meno famosi della letteratura, da rileggere per la festa del papà