C’è un presunto mandante per gli omicidi di Dom Phillips e Bruno Pereira in Amazzonia
Il giornalista e l'attivista sarebbero stati uccisi su ordine del capo di un gruppo criminale di pescatori di frodo, dice la polizia brasiliana
Il giornalista e l'attivista sarebbero stati uccisi su ordine del capo di un gruppo criminale di pescatori di frodo, dice la polizia brasiliana
E che i paesi stranieri si sono intromessi in una questione brasiliana «con spirito colonialista»
Gli scienziati sono divisi, ma c'è chi ipotizza un momento – molto vicino – oltre il quale la deforestazione diventerà indipendente dall'uomo
Lo ha deciso il presidente Jair Bolsonaro – che per mesi li aveva promossi – per arginare le fiamme nell'Amazzonia
Non è vero che "produce il 20 per cento dell'ossigeno globale" come hanno scritto in molti (anche noi), ma resta indispensabile
Almeno per ora: il presidente Bolsonaro ha detto che sono un modo per interferire negli affari interni del paese
Daranno 17,9 milioni di euro al Brasile e ad altri paesi sudamericani per usare i canadair sulla foresta incendiata
Nei giorni scorsi molte delle immagini che si sono viste sui social network mostravano incendi degli anni scorsi: queste no
La foresta continua a bruciare in Brasile e in altri paesi sudamericani, mentre i paesi del G7 cercano un accordo per intervenire
Se lo chiede Foreign Policy, facendo un'ipotesi astratta ma neanche tanto: è fondamentale per la sopravvivenza del pianeta, ma quali opzioni ha il pianeta se il Brasile smette di prendersene cura?
Per il momento sembra di no, malgrado quanto scrivano molti giornali: ma anche se non è niente di straordinario resta un grosso problema
Nel 2008 aveva promesso soldi al governo brasiliano in cambio di sforzi per salvare le foreste: da allora ha versato quasi un miliardo di euro
L'azienda statunitense di vendite online o gli stati sudamericani che lo vogliono usare per l'Amazzonia?
Le ha fotografate Rodrigo Abd: mostrano la vita di chi ci lavora dentro, e gli sgomberi decisi dal governo per limitare i danni dell'estrazione sull'ambiente
La presidente brasiliana Dilma Rousseff ha posto il veto su una legge che avrebbe allentato il controllo sullo sfruttamento agricolo della foresta amazzonica
Permetterà di tagliare alberi più facilmente e garantirà un'amnistia a chi ha violato la legge prima del 2008, gli ambientalisti protestano
Google ha messo online delle gran foto a 360 gradi del bacino dell'Amazzonia, invece delle solite strade di asfalto
Il grafico dell'Economist con l'andamento delle più grandi foreste del mondo: quella amazzonica non se la passa bene
Lottava contro il disboscamento della foresta amazzonica: sei mesi fa disse che sarebbe stato ucciso, lo hanno trovato morto martedì
James Cameron va in aiuto degli ambientalisti per spingere il presidente Lula a non costruire una diga