La controversa legge della Turchia contro la disinformazione
Prevede fino a tre anni di carcere per chi diffonde “notizie false”, e secondo molti è una minaccia alla libertà d'espressione
Prevede fino a tre anni di carcere per chi diffonde “notizie false”, e secondo molti è una minaccia alla libertà d'espressione
Facebook, Twitter, YouTube e gli altri stanno faticando a rimuovere le numerose notizie false e di propaganda
La Repubblicana Marjorie Taylor Greene aveva scritto di «moltissimi decessi causati dal vaccino per il coronavirus»
Il protagonista è un medico che riconosce i suoi pazienti, in varie città: girano su WhatsApp e perfino sui giornali
Imparare a diffidare, individuare siti e fonti affidabili, farsi qualche domanda opportuna e controllare su Internet, quando si riesce
Da quando il coronavirus è diventato la notizia principale sui media un virologo molto noto si misura in rete con interlocutori di vario tipo [Continua]
Ci sono nuove regole, e d'ora in poi anche le notizie false verranno considerate contenuti di «interesse pubblico»
L'associazione che archivia le copie di milioni di siti web è diventata una risorsa preziosa nella lotta alle fake news
Era chiaro da subito che non ci fosse alcun elemento per dirlo, nonostante quello che hanno scritto molti giornali, ma nel frattempo è arrivata anche una comunicazione della famiglia
Diffondevano bufale e incitazioni all'odio, soprattutto con argomenti di estrema destra e a sostegno di Lega e Movimento 5 Stelle
È come il fondatore di una società di fact-checking assunta da Facebook ha descritto la lotta contro le fake news nelle elezioni indiane
Cosa c’è di meglio di una rissa alla Stazione Termini trasformata in attacco su base religiosa per rimpolpare la strage nello Sri Lanka? [Continua]
Con riunioni quotidiane mirate e una "Rapid Response Unit", ma è naturalmente molto complicato
Nel 2017 un gruppo di esperti di tecnologia provò ad adottare le tecniche dei "troll russi" per favorire i Democratici, scrivono il New York Times e il Washington Post
I soldi sono pochi e gli strumenti non proprio efficacissimi (sempre che ce ne siano, di efficaci)
Continuano a circolare esempi e storie che mostrano come la nuova frontiera delle notizie false saranno i video manipolati attraverso l'intelligenza artificiale
Il social network ha cambiato idea, dopo che per settimane aveva difeso la scelta di lasciargli spazio contrariamente a quanto fatto da Apple e Facebook