Il dilemma etico dell’estinzione umana
Nel dibattito filosofico la questione se un’eventuale fine della specie sia un male ammette diverse risposte e porta ad altre domande
Nel dibattito filosofico la questione se un’eventuale fine della specie sia un male ammette diverse risposte e porta ad altre domande
L'oceanografa Elizabeth Sibert ha scoperto che a un certo punto del Miocene più del 70 per cento delle specie di squali si estinse
In 250 anni sono scomparse quasi 600 specie: è il doppio delle specie estinte di mammiferi, uccelli e anfibi messe insieme
Insieme ad altre sette specie di uccelli, nell'ultimo secolo: di tre di queste non ci sono esemplari in cattività, quindi non le vedremo più
Fotografie e illustrazioni di specie animali che si sono estinte da quando esiste l'Homo sapiens: alcune non ci sono più da migliaia di anni, altre si trovavano in giro fino a vent'anni fa
È stata decisa la totale messa al bando del commercio di questi animali molto pucciosi e molto cacciati dai bracconieri
In natura non ci sono più esemplari, dice una nuova ricerca, e negli altri paesi sono sempre meno
L'Economist racconta la difficile conservazione degli animali selvatici in Africa e propone un futuro delle riserve naturali in mano ai privati
Il diavolo della Tasmania era una speranza per la ricerca di un vaccino contro un tumore che sta sterminando la specie
L'uccello del Madagascar è dichiarato estinto, non se ne ha più notizia dal 1985
I pastori uccidono i leoni che vanno a caccia del loro bestiame, ma a questo ritmo molti animali selvatici potrebbero rischiare l'estinzione
Alcuni animali fuoriusciti dal parco di Yellowstone sono finiti nelle tenute del capo di CNN, che ha ottenuto di tenerseli, per il loro bene e per i suoi hamburger