Il movimento femminista sudcoreano che rifiuta gli uomini
Si chiama 4B e chi ne fa parte pensa che l'unico modo per sottrarsi ad abusi e discriminazioni sia evitare sesso eterosessuale, matrimonio e figli
Si chiama 4B e chi ne fa parte pensa che l'unico modo per sottrarsi ad abusi e discriminazioni sia evitare sesso eterosessuale, matrimonio e figli
Sono bar in cui le cameriere lavorano in abiti poco coprenti, e spesso vengono criticati perché retrogradi e possibili luoghi di sfruttamento
Sono meno diffuse degli uomini che si chiamano come i padri e spesso è considerata una scelta femminista
Nei ritratti di bambini dell'epoca vittoriana erano camuffate dietro tende o coperte e anche oggi, per motivi diversi, sono spesso assenti
Il Circolo Canottieri Aniene ha uno statuto che discrimina le donne: ora un'interrogazione parlamentare vuole cambiare le cose
E di come per secoli è stata considerata disdicevole e repressa, con un gran lavoro di medici, filosofi e teologi
Lo ha deciso il governo Socialista di Pedro Sánchez
Riflessioni su come uomini e donne si spostino in modo differente stanno portando diverse città europee a ripensare alcuni aspetti della propria urbanistica
Donne e uomini si ammalano diversamente di COVID-19, eppure poche ricerche ne danno conto con dati accurati
E non scarponi da combattimento come quelli dei loro colleghi uomini
È il mancato riconoscimento delle donne nelle scienze, che da secoli porta ad attribuire i successi delle studiose ai colleghi maschi
I resti di una donna trovati in uno scavo archeologico sulle Ande hanno dato una nuova prova a sostegno di quest'idea, a lungo ritenuta infondata
Un argomento finora percepito dalla ricerca come irrilevante può invece dire molto sull'esperienza delle donne nei lager
Aveva promesso di farlo, per rafforzare l'economia e risolvere i problemi demografici, ma per certi versi la situazione è peggiorata
Non lo sappiamo con certezza, perché la ricerca scientifica sul tema è poco soddisfacente
«Non lavate i pavimenti, non rifate i letti, e soprattutto non vi preoccupate se mangiano o non mangiano...»
Dato che il riconoscimento di persona dell'anno è andato quasi solo a uomini, hanno immaginato a quali donne l'avrebbero assegnato
È stata organizzata dall'associazione "Non una di meno", hanno partecipato migliaia di persone
Una cosa quasi unica che non succedeva da quarant'anni, per la partita di qualificazione ai Mondiali di calcio tra Iran e Cambogia
Almeno non di per sé: un nuovo libro della sessuologa Roberta Rossi spiega come funziona l'orgasmo femminile e alcune convinzioni errate su cos'è il sesso per le donne
La storia di Margaret Sanger, considerata l'inventrice dell'espressione "controllo delle nascite" e una delle prime e più importanti attiviste per i diritti riproduttivi