
diritti umani


Non è facile capirsi su chi siano gli “indigeni”
Una categoria ambigua e con connotazioni dispregiative difficili da superare definisce senza criteri universalmente condivisi popolazioni differenti tra loro


In Svizzera si tiene un voto che potrebbe avere conseguenze in tutto il mondo
Oggi si votano due proposte di iniziativa popolare che riguardano la responsabilità delle multinazionali che investono all'estero e il finanziamento all'industria delle armi




C’è una crisi diplomatica tra Canada e Arabia Saudita
Ma secondo gli esperti è soprattutto simbolica, e serve a Muhammad bin Salman per lanciare un segnale agli altri paesi occidentali

La Cina ha condannato due attivisti per sovversione
Tra cui Wu Gan, blogger noto per essersi riferito più volte ai funzionari del Partito comunista usando il termine "maiali"

Le Filippine con Duterte
Da quando è stato eletto presidente più di 400 persone sono morte in sommarie operazioni della polizia o di cittadini auto-organizzati

La democrazia ha vinto su Anders Breivik
La sentenza che ha dato ragione allo stragista norvegese in realtà non riguarda lui ma noi, scrive Giancarlo De Cataldo su Repubblica

La Norvegia ha violato i diritti umani di Anders Breivik
Il colpevole della strage di Utøya ha vinto una causa contro il governo norvegese per la sua detenzione in isolamento

La Cina contro gli avvocati per i diritti umani
Nelle ultime due settimane la polizia ha fermato più di 200 attivisti, racconta il New York Times, come parte di una nuova dura campagna avviata dal presidente Xi Jinping

La protesta al Guggenheim di New York
Decine di persone hanno occupato l'atrio dell'edificio per chiedere che i diritti degli operai impiegati per costruire la sede del museo ad Abu Dhabi vengano rispettati

La Corea del Nord se la prende con l’ONU
In un rapporto interno il regime nordcoreano ha rigettato le accuse di violazioni dei diritti umani, definendo l'ONU una “marionetta” in mano agli Stati Uniti

Le accuse all’esercito del Mali
Le organizzazioni per i diritti umani hanno denunciato esecuzioni sommarie da parte dell'esercito maliano, pochi giorni prima che arrivassero i francesi

La medaglia per Aung San Suu Kyi
La parlamentare birmana ha ricevuto a Washington l'onorificenza che le era stata assegnata quattro anni fa, quando era in prigionia

Il canale di YouTube per i diritti umani
Si chiama The Human Rights Channel: l'obbiettivo è dare più spazio e visibilità alle testimonianze video in tema di diritti umani, che sono sempre di più

La rivoluzione in Cina è fallita, per ora
Perché la "rivolta del gelsomino" di questi giorni in Cina non è paragonabile a quanto successo in Egitto, Tunisia e Libia

La Pennsylvania vuole processare un bambino di 13 anni
Jordan Brown è accusato di avere ucciso la compagna incinta del padre quando aveva 11 anni: rischia di essere condannato all'ergastolo

Un’altra storia di “giustizia” in Russia
Natalya Estemirova era un'attivista per i diritti umani, uccisa nel 2009: oggi sono sotto processo i suoi colleghi e non gli assassini

I diciotto paesi che non andranno a Oslo
Quelli che insieme alla Cina non partecipano alla premiazione di Liu Xiaobo