Quest’uomo è l’ultima scommessa di Apple
Jeff Williams, manager e ingegnere meccanico, prenderà il posto di Jony Ive, celebrato designer autore dei più grandi successi dell'azienda
Jeff Williams, manager e ingegnere meccanico, prenderà il posto di Jony Ive, celebrato designer autore dei più grandi successi dell'azienda
Luci, installazioni e oggetti più o meno strani, con un sacco di persone intorno, dal Salone del Mobile e dal Fuorisalone
Installazioni scenografiche, design, cose belle e strane, fotografate in questi giorni in città
Ho conosciuto Alessandro Mendini quando avevo 15 anni. Lui era a Napoli per la metropolitana. Lavorava con mio padre, alle nuove stazioni. Quelle che poi con gli anni divennero le famose "stazioni dell'arte". [Continua]
Florence Knoll Basset, famosa designer e architetto statunitense, fondatrice nel 1946 assieme al suo primo marito dell’azienda di design Knoll Associates, è morta il 25 gennaio a Coral Gables, in Florida. Aveva 101 anni e durante la sua carriera aveva
Tra le tantissime che ha disegnato nella sua lunga carriera, oggi che compie 80 anni
Avete presente la lampada della Pixar? Ecco, anche quella arriva da qui
Durante il Novecento moltissimi prodotti di aziende italiane sono diventati noti e riconoscibili in tutto il mondo, e oggi non succede più: un libro prova a spiegare perché
Cose strane, cose belle e cose di design, fotografate in questi giorni a Milano
Magari non l'avete in casa, ma l'avete già vista; e in casa avete almeno una cosa pensata da lui, nato 100 anni fa
Come le cose che ci circondano nelle città a volte sono progettate per rendere ancora più difficili le giornate di chi ha già una vita difficile
Scelti dal Design Museum di Londra: un nuovo museo, un inchiostro e una carrozzina per andare in giro ovunque
È una specie di archivio che racconta alcuni storici prodotti italiani, come la Coccoina, le pastiglie Leone e il Crystal Ball
Le pagine del quotidiano che esce oggi ridisegnato nella grafica, e ripensato anche nei contenuti e nel digitale
A 80 anni è l'architetto italiano più celebre al mondo: il suo successo nacque a Parigi, con un centro culturale che è ancora rivoluzionario
Fu un importante architetto e designer italiano ed è ricordato soprattutto per una «cazzo di macchina da scrivere rossa»
Ridisegnati da Mike Joyce e da incorniciare per il salotto, invece che attaccare in cameretta
Uno dei font più famosi di sempre reinterpretato da venti studi grafici di oggi
Si chiamava Bob Noorda, creò anche la grafica della metropolitana di Milano e New York e nacque 90 anni fa
In giro per la città, dentro e fuori dalla Fiera: cose belle, cose strane, cose di design
Due diverse aziende lombarde dicono di avere l'esclusiva per produrre una sedia progettata dal famoso designer italiano, e dovrà decidere un tribunale
Facendo degli esperimenti, cambiando strada, e non "seguendo la propria passione": lo insegnano in un corso alla Stanford University
Le ha scelte il sito americano Design Observer tra quelle pubblicate nel 2015: quasi tutte puntano su grafica e tipografia
Una mostra a Bath raccoglie i mobili e le opere d'arte del gruppo di intellettuali e artisti inglesi del primo Novecento
L'azienda di moda dove lavorano quasi solo donne, famosa per lo stile colorato e moderno, ha avuto molti alti e bassi: ora è in un momento "alti"
Come la più competente progettista al mondo di sex toys sta cercando di cambiarne forme e percezione culturale