corte internazionale di giustizia
L’Irlanda si è unita alla causa del Sudafrica contro Israele per genocidio

I molti problemi e i lenti progressi della giustizia penale internazionale
«L’inefficacia nel far eseguire i mandati di arresto contro Putin e Netanyahu non dipende dai difetti di un singolo procuratore o di un singolo stato, ma da un difetto strutturale della giustizia internazionale che è priva del potere di far eseguire le proprie decisioni. Ma in anni in cui gravi crimini internazionali vengono perpetrati in maniera manifesta, con i responsabili che ostentano sicurezza per la propria impunità, la giustizia internazionale sta vivendo un’evoluzione silenziosa. La denuncia di violazioni delle regole internazionali, anche quando perpetrate dagli stati più potenti, e il proliferare di strumenti locali per far fronte alle atrocità di regimi e guerre, costituiscono la funzione più realistica e realizzabile della giustizia internazionale nelle condizioni attuali»

Perché Israele vuole chiudere la sua ambasciata in Irlanda
Il governo irlandese è uno dei più filopalestinesi in Europa, a quello di Netanyahu questa cosa piace molto poco

I principali tribunali internazionali, spiegati
Le Corti possono essere internazionali o europee, possono occuparsi degli stati o delle persone, possono suggerire o obbligare: una breve guida

La Corte internazionale di giustizia dice che le colonie israeliane sono illegali
L'ultima volta che il più importante tribunale dell'ONU si era espresso sul tema era oltre vent'anni fa: il verdetto non è vincolante, ma potrebbe contare parecchio

La Spagna chiederà di unirsi al Sudafrica nella causa contro Israele per genocidio

La Corte internazionale di giustizia ha ordinato a Israele di fermare la sua offensiva a Rafah
È una decisione molto importante a livello politico, che aumenta la pressione internazionale su Israele: il governo però ha già detto che non la rispetterà

È stato respinto il procedimento con cui il Nicaragua aveva chiesto all’ONU di impedire alla Germania di vendere armi a Israele

Perché per la Germania sostenere Israele è così importante
L'ha rispiegato la stessa Germania di fronte alla Corte internazionale di giustizia, dove si sta difendendo dall'accusa di aiutare Israele a compiere un genocidio a Gaza: c'entra anche la storia tedesca

Il Nicaragua ha accusato la Germania di aiutare Israele a compiere un genocidio contro i palestinesi

La Corte internazionale di giustizia ha ordinato a Israele di prendere misure immediate per far arrivare gli aiuti a Gaza

Un altro caso della Corte internazionale di giustizia contro Israele
Riguarda i territori palestinesi occupati ed è separato da quello per genocidio intentato dal Sudafrica: il verdetto non sarà vincolante, ma potrebbe comunque avere delle conseguenze

La Corte internazionale di giustizia valuterà alcune accuse di genocidio tra Russia e Ucraina
Deciderà se l'Ucraina ha compiuto un genocidio nella regione del Donbass, come sostenuto dalla propaganda russa per motivare l'invasione del paese

Cosa farà Israele dopo la decisione della Corte internazionale di giustizia?
Il governo non sembra avere molte intenzioni di seguirla: il primo ministro Netanyahu ha definito «oltraggiosa» l'accusa di genocidio e alcuni suoi ministri sono stati anche più critici

La Corte internazionale di giustizia ha ordinato a Israele di prendere misure immediate per impedire un genocidio a Gaza
Ma non ha chiesto un'interruzione dei combattimenti come voleva il Sudafrica, cioè il paese che aveva avviato la causa di fronte al più importante tribunale dell'ONU

Venerdì la Corte internazionale di giustizia si pronuncerà sulla causa del Sudafrica contro Israele per genocidio

La causa del Sudafrica contro Israele per genocidio, spiegata
Iniziano oggi le udienze alla Corte internazionale di giustizia, con Israele deciso a difendersi: molto probabilmente il processo sarà lungo e complicato

La Germania vuole che l’Italia smetta di chiedere risarcimenti per i crimini nazisti
Si è rivolta alla Corte internazionale dell'Aia contro le decisioni di diversi tribunali italiani, appellandosi a precedenti sentenze

Somalia e Kenya litigano per un pezzo di oceano
Per motivi legati ai diritti di pesca e all'estrazione di petrolio: a dire l'ultima parola sarà la Corte internazionale di Giustizia

La Corte internazionale di giustizia dell’Aia ha ordinato al Myanmar di fare tutto ciò che è in suo potere per evitare che i rohingya subiscano violenze
