La stragrande maggioranza degli italiani sta rispettando le restrizioni per il coronavirus
Ogni giorno viene denunciato meno del 5 per cento delle persone fermate, dicono i dati del ministero dell'Interno
Ogni giorno viene denunciato meno del 5 per cento delle persone fermate, dicono i dati del ministero dell'Interno
Dal 10 marzo dovete usarlo per specificare le ragioni per cui siete usciti di casa, e averlo con voi (o compilarlo sul momento) durante un eventuale controllo delle autorità
Serve per specificare le ragioni per cui siete usciti di casa durante un eventuale controllo delle autorità, in questi giorni complicati
Serve per provare che ci si sta spostando per «comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute e rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza» e si può anche compilare sul momento in caso di controllo delle forze dell'ordine
Ora che le restrizioni inizialmente previste per la Lombardia e altre 14 province sono state estese a tutta Italia
Il ministero dell'Interno ha deciso che per spostarsi nelle zone isolate sarà necessaria una autocertificazione