contro i pidocchi
I pidocchi sono sopravvalutati?
Per alcune scuole ed esperti americani "non fanno male a nessuno", e i genitori dovrebbero esserne meno stressati

Altri articoli su questo argomento
Abbiamo le idee più chiare su cosa abbia ferito i piedi del ragazzo australiano
Potrebbero essere stati i pidocchi o le pulci di mare, ma in ogni caso non dovrebbe essere una cosa che si ripeterà spesso

Il salmone costerà di più nel 2017
È colpa dei pidocchi di mare, un parassita che si diffonde facilmente e di cui gli allevatori di tutto il mondo non sono ancora riusciti a sbarazzarsi

Argomenti di tendenza 2014, lo “Zeitgeist” di Google
Da Robin Williams al bugiardino, dai pidocchi a giargiana passando per l'IS e Frozen per ricordare l'anno ormai agli sgoccioli

Il doodle di Google dedicato a Nettie Stevens
La biologa e genetista statunitense che scoprì i cromosomi sessuali è ricordata nella pagina principale del motore di ricerca, per i 155 anni della sua nascita

Il caso delle uova contaminate in Europa
Dai Paesi Bassi sono arrivate anche in Regno Unito, Francia, Svezia e Svizzera: tutti i prodotti in cui sono state usate dovranno essere ritirati dal commercio

Le uova contaminate sono arrivate in Italia?
Lo dice la Commissione Europea, ma secondo il ministero della Salute non c'è nulla di cui preoccuparsi

Perché abbiamo facce con pochi peli?
Almeno rispetto a quasi tutti gli altri mammiferi: secondo una nuova ricerca potrebbe essere perché sulle facce glabre le emozioni sono più facili da leggere

C’è una grave epidemia di peste in Madagascar
Sono stati registrati 343 casi di peste polmonare, la più pericolosa, e almeno 42 persone sono morte: l'OMS sta intervenendo

La storia di Nettie Stevens, la scopritrice dei cromosomi sessuali
La genetista che scoprì come le differenze tra maschi e femmine sono determinate dai cromosomi era nata oggi 155 anni fa

Il mondo chiede grassi sani
E i produttori di avocado, noci, salmone e di olio stanno faticando a tenere il passo, per vari motivi

La storia di Antoni van Leeuwenhoek, il primo a vedere i batteri
Lo scienziato olandese nacque 384 anni fa oggi, e si costruì da solo i suoi microscopi: gli servivano per controllare la qualità dei tessuti che commerciava

La peste non se n’è mai andata
La segnalazione di un nuovo caso in Cina ha provocato qualche titolo allarmista, ma ce ne sono centinaia ogni anno: è tutto sotto controllo

L’Italia appiccicaticcia di “Favolacce”
"Favolacce" è un film disturbante, che vive di frammenti e di frame: non c’è una sola storia. [Continua]

Forse sappiamo dove iniziò la peste nera
Un gruppo di ricerca dice di avere scoperto tracce del batterio, che causò una delle più gravi pandemie di sempre nel Medioevo, in alcuni denti ritrovati in Kirghizistan

Forse ce la siamo presa troppo coi ratti per la peste
Una nuova ricerca mette in dubbio il loro ruolo nella diffusione della malattia che nel Trecento decimò la popolazione europea

Le malattie nella Striscia di Gaza
Sono tante e tra queste c’è anche la poliomielite, che era stata eradicata in buona parte del mondo compresa Gaza

L’annosa questione di chi si alza appena l’aereo atterra
Un comportamento per molti irritante e difficile da spiegare dipende dalla competizione e dall’imitazione, e spesso finisce per creare caos

I nazisti al Madison Square Garden
Ottant'anni fa oltre 20mila persone parteciparono a un raduno di un movimento hitleriano a New York, tra svastiche e grandi ritratti di George Washington
