La manovra della destra è di destra?
La Banca d'Italia e l'ISTAT hanno dato pareri positivi sulle misure più “sociali”, mentre Confindustria non è soddisfatta di quelle a sostegno di crescita e imprese
La Banca d'Italia e l'ISTAT hanno dato pareri positivi sulle misure più “sociali”, mentre Confindustria non è soddisfatta di quelle a sostegno di crescita e imprese
Il governo le ha chiuse troppo tardi? Troppo presto? Ne ha chiuse troppe? Troppo poche?
Oggi ha invitato i rappresentanti di 43 sindacati e associazioni di categoria per parlare della manovra, mentre continuano a uscire aggiornamenti sul caso Lega-Russia
Gianfranco Dell'Alba ha versato su un conto sconosciuto circa 500mila euro credendo di seguire le indicazioni di una collega
Da dove è uscito il ministro su cui qualcuno comincia a investire per progetti più grandi (lui per primo, forse)
Le cose fondamentali da sapere, a cominciare da quelle biografiche che ha in comune con Giuseppe Sala
Dario Di Vico racconta l'incontro pubblico dei due sindaci organizzato ieri da Confindustria a Verona
Il presidente Giorgio Squinzi ha presentato oggi un documento con le priorità che, secondo gli industriali, il prossimo governo dovrà affrontare per la crescita economica
Molta fuffa e qualche linea guida su lavoro e formazione concordate da governo, imprese e sindacati (con il rifiuto della CGIL)
Se il capo di Confindustria vuole essere utile, scrive Tito Boeri, critichi le scelte del governo prima, e aiuti a migliorarle: se no fa venire dei sospetti
È stato scelto questa mattina dalla giunta dell'organizzazione degli industriali, il suo incarico verrà formalizzato a maggio
Il governo annuncia i dettagli dell'accordo con le parti sociali, ma la CGIL è contraria: giovedì un altro incontro su "altri temi", mentre per l'articolo 18 "la questione è chiusa"
Tutti i giornali oggi parlano di "accordo vicino", vediamo di che si tratta
Che cos'è, come funziona e di quale proposta di modifica hanno discusso, senza andare molto lontano, governo, Confindustria e sindacati
La FIAT ha delle ragioni ma questo non era il momento di lasciare Confindustria, scrive Dario Di Vico
Che cosa c'è nel documento che Confindustria propone al governo, minacciando di abbandonare ogni confronto