Come ci è finito il verme nel mezcal
Ci sono varie ipotesi: marketing, danni ai raccolti e un sapore migliore (e comunque è una larva)
Ci sono varie ipotesi: marketing, danni ai raccolti e un sapore migliore (e comunque è una larva)
Joy Cone, fondata negli Stati Uniti nel 1918, ne produce 2 miliardi all'anno
È l'accusa emersa da una storia d'infanzia diventata virale su Reddit, con un fondo di verità e una buona dose di generalizzazioni
Nato per allestire le vetrine dei ristoranti, ha una produzione artigianale che lo rende allettante anche per turisti e collezionisti
Esistono centinaia di gusti, ogni paese ha i suoi e le aziende non amano rischiare introducendone di nuovi
Il cibo è una componente importantissima della proverbiale accoglienza giapponese, ma accontentare tutti i palati non è semplice
La siccità ha compromesso la crescita dei semi da cui si ricava la celebre salsa: e poi c’è l’aumento dei prezzi
All'inizio si chiamavano Orsetti Ballerini, inventati dal fondatore di Haribo nel 1922 e arrivati in Italia solo decenni dopo
È un problema per i moltissimi paesi che lo usano per la produzione di alimenti industriali, ma anche di cosmetici e biocarburanti
Da poco sono state messe in commercio le prime prodotte in Italia, ma in circolazione ci sono già i cracker e degustazioni di grilli e locuste
È stata inventata più di 750 anni fa nella cittadina di Yuasa, dove ci sono ancora alcune delle aziende produttrici più antiche del Paese
È uno dei piatti tipici della cucina sudcoreana, sempre più diffusa e apprezzata anche in Italia grazie ai film, alle serie tv e al K-pop
Alcune persone scelgono per i propri cani e gatti alimentazioni vegane, senza glutine o crudiste, perlopiù sconsigliate dagli esperti
Storie di rivoluzionari, presidenti e re che sono morti, o hanno rischiato di morire, a causa di cibi e bevande avvelenati o ingeriti male
Da anni si oppone a Nutri-Score, il sistema francese che evidenzia bene la quantità di grassi nell'olio di oliva, nei formaggi e nei salumi
L'agricoltore Hörður Bender ha raccolto una tonnellata di aglio, che è riuscito a vendere in un solo giorno sul mercato locale
Potrebbe ridurre di molto le emissioni inquinanti ma lo sviluppo su larga scala rischia di rafforzare l'attuale consumo di carne e pone diverse questioni etiche
Si trova in India ed è gestita da una comunità di religione sikh: serve più di 100mila pasti al giorno, anche a chi non è devoto
Compare in alcune iscrizioni ma si riteneva che a quell'epoca i suoi antenati fossero da tutt'altra parte: forse ora abbiamo capito
Le alternative a quello di latte vaccino esistono ma non imitano così bene le sue caratteristiche, soprattutto nella "scioglievolezza"
L'azienda lo ha ammesso in un rapporto interno sui tentativi svolti finora per migliorare bevande e snack
I cibi fermentati e puzzolenti, nati per necessità, sono apprezzati e riscoperti un po' ovunque, dallo squalo islandese al tofu peloso fino al kimchi
Le prime due del settore hanno aumentato la produzione di alternative vegane, confermando che qualcosa sta cambiando
Guida illustrata a una categoria di piatti fatta di innumerevoli varianti e celebri istituzioni, dal ramen al pho a quelle meno note in Occidente
Prima degli anni Trenta non esistevano: il merito va a una cuoca americana e all'astuzia di Nestlè
Alcune compagnie consegnano a casa piatti solitamente serviti a bordo per ricordare ai clienti com’è bello volare