cefalea
Il Parlamento ha approvato una legge che riconosce la cefalea cronica come malattia sociale

Altri articoli su questo argomento
Il problema della dengue in India
A ottobre ci sono stati 30mila nuovi casi, ma secondo gli osservatori il numero di persone infettate sarebbe molto più alto

Come sarà il rientro a scuola
In gran parte com'era prima della pandemia: senza mascherine e senza didattica a distanza, ma con alcuni accorgimenti

Perché mentre ci addormentiamo abbiamo degli scatti
Gli scienziati sono ancora incerti sulle possibili cause, ma può essere per via di stress, carenza di sonno o troppa caffeina

Le notizie di giovedì sul coronavirus in Italia
Sono stati registrati 229 nuovi casi di contagio e 12 morti. I pazienti ricoverati in terapia intensiva scendono a 69

Le cose che non sappiamo
Bere caffè ci rende più svegli? Perché sogniamo? Quanto era alto Gesù? William Hartston ha messo insieme in un libro 501 casi di "comune ignoranza"

L’enorme successo di IShowSpeed, un finto tifoso di calcio
Come un diciottenne statunitense si è inventato fan sfegatato di «Crista Ronaldo» quasi per caso, ottenendo un seguito globale

Cosa sappiamo e cosa no della decisione dell’AIFA sui contraccettivi gratuiti
Che tempi ci sono perché la gratuità diventi effettiva? E quali contraccettivi saranno rimborsabili e quali no?

La storia di Beatrice Vio
A 11 anni ha subito l'amputazione di braccia e gambe, otto anni dopo ha vinto l’oro nel fioretto alle Paralimpiadi: la prima a esserci riuscita con quattro protesi artificiali

Cosa sappiamo oggi sulla long-COVID
Medici e ricercatori vogliono capire perché molte persone continuano ad avere problemi di salute mesi dopo essere diventati negativi

La pillola, il Papa, la “natura”
Nel Regno Unito le nuove linee guida per i ginecologi consigliano di non fare pause di 7 giorni nell'assunzione delle pillole [Continua]

Tutto (o quasi) sulla riapertura delle scuole
Il governo deve ancora decidere molte cose, dagli autobus alle mascherine, ma ci sono già varie linee guida e protocolli

I mesi difficili che aspettano i pediatri
Sono sommersi da telefonate di genitori, tamponi da prescrivere e richieste di certificati scolastici: e l'influenza non è ancora arrivata

Storie di progresso poco conosciute: la malaria
Nel 1882 delle 69 province italiane, solo Imperia e Macerata non erano colpite dalla malattia [Continua]
