In Giappone alcuni non usano il car sharing per guidare
C'è chi usa le auto a noleggio per dormire un'oretta, chi per mangiare o ricaricare il telefono, hanno scoperto alcune società
C'è chi usa le auto a noleggio per dormire un'oretta, chi per mangiare o ricaricare il telefono, hanno scoperto alcune società
Il servizio di car sharing Car2Go è stato sospeso a Chicago dopo che decine di auto erano state rubate in pochi giorni. Le auto erano state rubate grazie a delle iscrizioni fasulle all’app di Car2Go, fatte con documenti di identità
Il servizio di car sharing Enjoy, gestito da ENI, non sarà più disponibile a Catania dal prossimo 20 maggio: la società ha spiegato che lo scarso utilizzo del servizio e l’alto numero di atti vandalici contro le sue auto sono
Istruzioni rassicuranti per muoversi con facilità nelle città che hanno le "macchinette" sparpagliate in giro
Dallo scorso giovedì Enjoy, il servizio di car sharing di Eni attivo da diverso tempo a Firenze, Milano, Roma e Torino, è arrivato anche a Bologna. Enjoy ha reso disponibile un parco auto composto da cento Fiat 500 da quattro posti per il loro
Daimler e BMW hanno annunciato la fusione dei rispettivi servizi di car sharing, Car2go e DriveNow. La costituzione della joint venture richiederà comunque l’autorizzazione delle autorità di controllo. L’accordo prevede che le due società siano alla pari e riguarderà anche
Con qualche eccezione (Milano), non va benissimo: lo usiamo sempre di meno e siamo ancora troppo legati agli autobus
Volevamo chiamarla "guida", poi abbiamo frenato: quali sono, quanto costano e in cosa sono diversi
Verranno sostituite le auto e cambierà anche il sistema di noleggio: si farà tutto con lo smartphone e non si potranno più usare le vecchie tessere magnetiche
Chi lascerà la Smart in periferia pagherà un sovrapprezzo di 4,90 euro; chi la riporterà in centro avrà minuti gratis
Si chiama "SHARE’NGO", le auto sono elettriche, le tariffe sono personalizzate e le donne di notte non pagano
Le prenotazioni potranno durare anche 90 minuti, ma solo il primo quarto d'ora sarà gratuito
La società che realizza la app per chiamare un'auto con conducente è sotto attacco un po' in tutto il mondo e negli ultimi giorni ha dovuto chiudere in diversi paesi