cambiamenti climatici

L'ultimo rapporto dell'ONU sul clima

L’ultimo rapporto dell’ONU sul clima

È la sintesi più importante dell'enorme quantità di analisi finora prodotte: dice che occorre agire subito per evitare i danni più gravi e irreversibili

Cosa è stato deciso alla COP26

Cosa è stato deciso alla COP26

I paesi partecipanti si sono impegnati a fare di più per combattere il cambiamento climatico, ma per molti l'accordo finale è deludente

Raccontare l’apocalisse (parte seconda)

Raccontare l’apocalisse (parte seconda)

È difficile immaginare le conseguenze del cambiamento climatico: cinema e letteratura ci hanno provato, con risultati altalenanti raccontati in un podcast per gli abbonati del Post

Raccontare l'apocalisse (parte prima)

Raccontare l’apocalisse (parte prima)

Come decenni fa con le bombe nucleari, la lotta al cambiamento climatico ha bisogno di modi efficaci per descrivere la fine che rischiamo: un podcast per gli abbonati del Post

Il Reno è in secca

Il Reno è in secca

I livelli dell'acqua non erano così bassi dal 2003: stanno emergendo vecchi ordigni e relitti, e ci sono gravi conseguenze per l'economia tedesca

La Germania ha un problema con il carbone

La Germania ha un problema con il carbone

Mentre i partiti ambientalisti continuano a crescere e quelli di estrema destra guadagnano i voti dei minatori, il governo Merkel non riesce a mantenere le sue promesse di ridurre l'utilizzo di combustibili fossili

L'acqua intorno alla East Coast

L’acqua intorno alla East Coast

Protagonista delle foto di David Freese, che sembrano vintage ma mostrano città e paesaggi contemporanei minacciati dal cambiamento climatico