Cosa è stato deciso alla COP26
I paesi partecipanti si sono impegnati a fare di più per combattere il cambiamento climatico, ma per molti l'accordo finale è deludente
I paesi partecipanti si sono impegnati a fare di più per combattere il cambiamento climatico, ma per molti l'accordo finale è deludente
Com'è andata la seconda giornata della conferenza sul clima, a cui sono intervenuti Boris Johnson, Mario Draghi, Angela Merkel e molti altri
È un fenomeno che riguarda diverse specie e sempre più osservato dai ricercatori: il principale sospettato è il cambiamento climatico
Col progressivo aumento delle temperature cresceranno anche l'intensità e la frequenza di alluvioni e incendi, ma non solo
Dice che i cambiamenti climatici sono «inequivocabilmente» causati dalle attività umane, ma si può ancora intervenire
L’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) ha raccomandato di inserire la Grande Barriera Corallina australiana nell’elenco dei siti patrimonio dell’Umanità che sono considerati «in pericolo» per via dei cambiamenti climatici e ha invitato il
Tra i vari quesiti, prevedeva l'introduzione di nuove imposte sulla benzina e maggiori regolamentazioni per le aziende
Una varietà della pianta presente in Sierra Leone resiste a temperature più alte rispetto all'Arabica, caratteristica che sarà sempre più importante
Ci sta provando l'inventore di "Pandemic" con un nuovo gioco da tavolo che parla dei cambiamenti climatici, con qualche difficoltà
Sorgerà nel mare del Nord e ospiterà 200 turbine eoliche giganti: sarà il progetto infrastrutturale più grande nella storia del paese
Nonostante i lockdown per la pandemia, la concentrazione di anidride carbonica ha continuato a crescere, raggiungendo nuovi record
La Corte suprema sta esaminando dei ricorsi che potrebbero fermare l'estrazione di gas e petrolio in mare, in un paese che si regge sull'estrazione di gas e petrolio
Jeff Bezos, capo di Amazon, ha annunciato che metterà a disposizione 10 miliardi di dollari per combattere i cambiamenti climatici e finanziare il lavoro di scienziati, attivisti e organizzazioni non governative: «Qualsiasi sforzo che offra una reale possibilità di aiutare
È una rete in cui interessi economici particolari si intrecciano a quelli di personaggi, media e politici conservatori
È difficile immaginare le conseguenze del cambiamento climatico: cinema e letteratura ci hanno provato, con risultati altalenanti raccontati in un podcast per gli abbonati del Post
Come decenni fa con le bombe nucleari, la lotta al cambiamento climatico ha bisogno di modi efficaci per descrivere la fine che rischiamo: un podcast per gli abbonati del Post
Quanto è reversibile il riscaldamento globale e cosa (non) stiamo facendo per provarci, nella nuova puntata del podcast del Post
I livelli dell'acqua non erano così bassi dal 2003: stanno emergendo vecchi ordigni e relitti, e ci sono gravi conseguenze per l'economia tedesca
Mentre i partiti ambientalisti continuano a crescere e quelli di estrema destra guadagnano i voti dei minatori, il governo Merkel non riesce a mantenere le sue promesse di ridurre l'utilizzo di combustibili fossili
Negli ultimi cento anni in Nuova Zelanda l’inverno si è accorciato di un mese, secondo l’Istituto nazionale di ricerca sull’acqua e l’atmosfera (NIWA) del paese. Per “inverno” in questo caso non si intende la stagione astronomica, quella legata al numero
E che nel suo primo editoriale ha invitato a maggiori cautele sulle conseguenze del riscaldamento globale
Protagonista delle foto di David Freese, che sembrano vintage ma mostrano città e paesaggi contemporanei minacciati dal cambiamento climatico
Sì, e le cose rischiano di peggiorare: le alte temperature danneggiano i pascoli e il pelo delle capre da cui proviene la lana pregiata, che intanto è sempre più richiesta
Lo dicono sempre più analisi e dati, e le conseguenze le stiamo già vedendo
Nonostante le frequenti brutte notizie sul clima e l'ambiente, all'opinione pubblica non importa granché: è colpa dei giornalisti, degli ambientalisti o dell'opinione pubblica?
Le foto spettacolari di importanti piazze e monumenti a luci spente (prima e dopo) per l'Ora della Terra, l'evento annuale organizzato dal WWF per promuovere il risparmio energetico