Bryan Cranston ha già sessant’anni
Storia, foto e video di uno bravissimo di cui Hollywood si è accorta molto tardi
Storia, foto e video di uno bravissimo di cui Hollywood si è accorta molto tardi
Le similitudini tra il film di Tarantino e la serie tv di Vince Gilligan, mostrate fianco a fianco
Cioè quello che ci convince a finire la prima stagione: per "Breaking Bad" arriva molto presto, per "Mad Men" c'è da aspettare un bel po'
Racconta una storia vera e ha un cast notevole: esce a novembre
L’utente di YouTube Sachitha Harshana ha realizzato un video in cui ha ricreato alcune delle scene più famose di Breaking Bad con il popolare videogioco Grand Theft Auto V, con molta attenzione ai particolari dei costumi dei personaggi e alle
«Non c’è niente di originale, divertente o fico nel lanciare una pizza sul tetto della casa di questa signora», ha detto il creatore della serie, criticando i fan che riproducono una delle scene più famose
La prima puntata è stata il pilot più visto da chi ha meno di 50 nella storia della tv via cavo americana [Continua]
Senza spoiler: cosa si dice in giro della prima puntata di una delle serie più attese dell'anno e la risposta alla domanda "posso vederla se non ho visto Breaking Bad"?
Due minuti di anticipazioni dell'atteso spin-off di Breaking Bad, che inizia l'8 febbraio negli Stati Uniti
È il più ricco fin qui sull'atteso spin-off di Breaking Bad, che inizia l'8 febbraio negli Stati Uniti
Ricorda molto "Yo" e permette di mandare ai propri amici frasi lette da Aaron Paul, il coprotagonista di "Breaking Bad" (fra cui quella lì)
Nelle prime immagini diffuse da AMC si intuisce come Saul ha conosciuto uno dei personaggi più memorabili di Breaking Bad
Cioè lo spin-off di Breaking Bad realizzato da AMC e Netflix: la prima puntata andrà in onda l'8 febbraio 2015, negli Stati Uniti
Lo ha girato il candidato democratico Tim Keller all'esterno dell'autolavaggio di Albuquerque reso famoso dalla serie tv
Dopo il teaser trailer, che circola da qualche mese, è stato pubblicato un atipico video promozionale per lo spin-off di Breaking Bad: una canzone, scritta dagli autori della serie Peter Gould e Vince Gilligan e interpretata dal cantante country Junior Brown, che rievoca le famose pubblicità televisive di Saul (e, per chi ha visto Breaking Bad, ricorda nello stile Negro y Azul, la canzone che apre un episodio della seconda stagione).
Il rischio di scoprire i finali e i punti di svolta nelle trame di serie tv e film, prima ancora di vederli, sta generando ossessioni da alcuni ritenute eccessive e inopportune
Dalla taverna di Boe dei Simpson alla tavola calda di Seinfeld, rivisitati in toni cupi e misteriosi dall'artista statunitense Tim Doyle
Interpretano due gestori di un banco di pegni a cui Julia Louis-Dreyfus cerca di vendere un Emmy
Cioè lo spin-off di Breaking Bad realizzato da AMC e Netflix, che arriverà nel 2015
I premi assegnati ogni anno da circa 200 giornalisti statunitensi ai migliori programmi televisivi: hanno vinto i soliti noti
Nela tranquilla città che molti conoscono per "Breaking Bad" ci sono proteste da tempo, contro la violenza ingiustificata della sua polizia
In occasione dei suoi 10 anni Facebook ha dato la possibilità ai suoi utenti di rivedere tutti i loro momenti più importanti sul social network (dal giorno dell’iscrizione fino alle foto e agli aggiornamenti di stato più condivisi) tramite un’applicazione
Il sito Torrentfreak ha messo insieme una classifica: la serie al primo posto è facile da indovinare, anche quest'anno
Si intitolerà "Better Call Saul", girerà attorno al bizzarro avvocato di Walter White e sarà trasmesso da AMC e Netflix
Il video, che secondo Buzzfeed fa parte dei contenuti speciali del cofanetto di DVD Breaking Bad: The Complete Series in uscita il 26 novembre, riprende la teoria, e fa diventare l'intera vicenda di Breaking Bad un sogno di Hal, il personaggio che Bryan Cranston (l'attore che fa Walter White in Breaking Bad) interpretava nella serie tv Malcolm (2000-2006).
In un’intervista alla BBC Vince Gilligan, autore della serie televisiva statunitense Breaking Bad, ha parlato della pirateria online e di come questa abbia avuto un ruolo importante nell’incrementare la popolarità della serie tv. Secondo il sito TorrentFrek l’ultima puntata di