La soluzione dell’Alto Adige per il turismo di massa
Ha introdotto un limite ai posti letto e quindi ai pernottamenti in ogni comune, una regola che molte altre città italiane vorrebbero copiare
Ha introdotto un limite ai posti letto e quindi ai pernottamenti in ogni comune, una regola che molte altre città italiane vorrebbero copiare
Una casa editrice con interessi in vari ambiti possiede gran parte dei media locali e viene criticata per possibili conflitti di interesse
La richiesta veneta di aprire i bacini per irrigare i campi si è scontrata con le esigenze delle centrali idroelettriche di Trento e Bolzano
Il bostrico tipografo si è riprodotto a dismisura grazie agli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia e ora è diventato un grosso problema
È la seconda regione insieme al Friuli Venezia Giulia
È tra le regioni più indietro per dosi somministrate: c'entrano la diffidenza verso i vaccini e vari problemi organizzativi
Tra pochi giorni i vaccinati, i guariti e i negativi al test rapido potranno usare un certificato speciale per fare cose vietate a tutti gli altri
Nel 2013 lasciò quello italiano perché le stava stretto: da allora ha già vinto due volte, e ora ha una nuova possibilità
Lunedì la provincia autonoma ha comunicato oltre 10mila vecchi casi conteggiandoli però tra i nuovi, provocando non pochi problemi
Verranno effettuati 350mila tamponi antigenici per testare le persone sopra i 5 anni
Potrà essere compilato anche al momento del controllo da parte delle forze dell'ordine
Liguria, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige sono state meno raccontate, ma in certi casi hanno dati altrettanto preoccupanti
Nella notte 6 turisti tedeschi – a piedi – sono morti dopo essere stati travolti da un'auto: l'autista è risultato positivo all'alcoltest
I suoi risultati in Trentino Alto-Adige sono stati ottimi, ma hanno suscitato dubbi su quanto sia verosimile il 30 per cento nazionale che gli attribuiscono i sondaggi
I seggi sono aperti fino alle 21 a Bolzano e fino alle 22 a Trento: ci si aspetta che cambino gli equilibri politici della regione
Si vota il 21 ottobre e per la prima volta i partiti autonomisti locali potrebbero essere sconfitti o costretti ad allearsi con la destra