È morto l’uomo che uccise “Che” Guevara
Mario Terán era il militare boliviano che nell'ottobre del 1967 sparò i colpi che uccisero il rivoluzionario argentino: aveva 80 anni
Mario Terán era il militare boliviano che nell'ottobre del 1967 sparò i colpi che uccisero il rivoluzionario argentino: aveva 80 anni
L’ex presidente ad interim della Bolivia Jeanine Áñez è stata arrestata insieme a vari ex ministri del suo governo. Áñez, che si era autoproclamata presidente nel 2019 ed era rimasta in carica fino allo scorso 8 novembre, è accusata di
In Bolivia per la prima volta è stata autorizzata un’unione civile tra due persone dello stesso sesso. David Aruquipa, un uomo d’affari di 48 anni, e Guido Montaño, un avvocato di 45 anni, avevano fatto richiesta per la registrazione nel
L’ex presidente boliviano è tornato nella città da cui era fuggito in esilio un anno fa
Lunedì mattina l’ex presidente boliviano Evo Morales è tornato in Bolivia, dopo che dal novembre del 2019 era in esilio prima in Messico, poi a Cuba e infine in Argentina. Morales era stato costretto a dimettersi da presidente dopo che le
Non ci sono ancora i risultati ufficiali definitivi, ma l'avversario Carlos Mesa ha ammesso la sconfitta
Secondo gli exit poll Luis Arce avrebbe vinto le elezioni presidenziali in Bolivia al primo turno con il 52,4 per cento dei voti. Arce era il candidato del Movimento per il Socialismo (MAS), il partito politico dell’ex presidente Evo Morales,
Arrivano a un anno dalla fuga e dalle dimissioni di Evo Morales, ma il candidato favorito, per ora, è un suo ex ministro
Jeanine Anez, presidente ad interim della Bolivia, ha ritirato la sua candidatura alle elezioni presidenziali del prossimo ottobre. Anez, che è esponente del partito conservatore “Movimento Democratico Sociale”, in un video-messaggio ha detto di aver deciso il ritiro per rafforzare
Un tribunale boliviano ha confermato che l’ex presidente Evo Morales non potrà candidarsi alle prossime elezioni politiche del 18 ottobre. Morales, che attualmente vive in esilio in Argentina, a gennaio si era candidato al Senato boliviano nella provincia di Cochabamba
Gli ospedali e i cimiteri delle principali città non hanno più posti, e il picco del numero di contagi deve ancora arrivare
L’ex presidente boliviano Evo Morales, attualmente in esilio in Argentina, si è candidato al Senato alle prossime elezioni nazionali in Bolivia. Lunedì il suo partito, il Movimento per il Socialismo (MAS), ha presentato una lista con all’interno il nome di Morales,
L’ex presidente della Bolivia Evo Morales, costretto alle dimissioni lo scorso novembre dopo estese proteste e dopo le pressioni dei partiti della destra, ha annunciato chi sarà il candidato a presidente del Movimento per il Socialismo (MAS), il suo partito,
Il Tribunale Supremo Elettorale della Bolivia ha fissato una data per le prossime elezioni presidenziali, che si terranno domenica 3 maggio. Lo stesso giorno ci saranno anche le elezioni parlamentari. Arriveranno sette mesi dopo le ultime elezioni presidenziali, che erano
Una è il tricolore ottocentesco, l'altra è la Wiphala, che rappresenta i popoli indigeni delle Ande
La Bolivia ha nominato il suo primo ambasciatore negli Stati Uniti dopo 11 anni. Lo ha annunciato su Twitter la ministra degli Esteri boliviana, Karen Longaric, dicendo che sarà Walter Oscar Serrate Cuellar, ex rappresentante del paese presso le Nazioni
L’autoproclamata presidente boliviana Jeanine Áñez ha chiesto al parlamento del paese di avviare le procedure necessarie per indire nuove elezioni, un passo atteso per risolvere la crisi politica in corso. Áñez non ha però detto quando potrebbero essere queste nuove elezioni.
Il governo autoproclamato non convoca le nuove elezioni, Morales è ancora in Messico e per le strade continuano proteste e violenze
Come l'ex presidente socialista costretto alle dimissioni ha cambiato profondamente il paese più povero dell'America Latina
Non tutti sono d'accordo su questa definizione: c'entrano la complicata situazione del paese e la posizione politica dell'ex presidente Evo Morales
La senatrice di opposizione ha rivendicato l'incarico di Evo Morales, nonostante in parlamento non ci fosse il quorum per la sua nomina
L’ex presidente della Bolivia Evo Morales è arrivato a Città del Messico e ha detto di aver chiesto asilo politico al paese perché la sua vita è in pericolo. Morales ha raggiunto il Messico a bordo di un aereo dell’aeronautica
L'ex presidente boliviano, costretto a dimettersi su pressione dell'esercito, ha accettato l'offerta di asilo del governo messicano, ma ha promesso di tornare
Il Messico ha offerto asilo politico all’ex presidente della Bolivia Evo Morales, costretto a rinunciare al suo incarico su pressione delle forze di sicurezza del paese. Il Messico ha fatto sapere che la decisione è stata presa per «motivi umanitari»
L'ormai ex presidente Evo Morales è nascosto non si sa dove, e dopo una serie lunghissima di dimissioni il suo posto potrebbe essere preso da una politica di opposizione
Il presidente boliviano ha rinunciato al suo incarico dopo essere stato scaricato dall'esercito, ma ha parlato di «colpo di stato»