Il più grande lago del Sud America non era così secco da decenni
Il livello delle acque del Titicaca è ai minimi, e questo complica la vita delle comunità boliviane e peruviane che ci abitano
Il livello delle acque del Titicaca è ai minimi, e questo complica la vita delle comunità boliviane e peruviane che ci abitano
Ma l'ha avuto, prima di perdere l'affaccio dopo una guerra col Cile: da anni prova a riottenerlo, e ha perfino una Marina militare
Luis Fernando Camacho, con l'accusa di essere stato coinvolto negli eventi che nel 2019 portarono alle dimissioni di Evo Morales
Mario Terán era il militare boliviano che nell'ottobre del 1967 sparò i colpi che uccisero il rivoluzionario argentino: aveva 80 anni
L’ex presidente boliviano è tornato nella città da cui era fuggito in esilio un anno fa
Non ci sono ancora i risultati ufficiali definitivi, ma l'avversario Carlos Mesa ha ammesso la sconfitta
Arrivano a un anno dalla fuga e dalle dimissioni di Evo Morales, ma il candidato favorito, per ora, è un suo ex ministro
Gli ospedali e i cimiteri delle principali città non hanno più posti, e il picco del numero di contagi deve ancora arrivare
Una è il tricolore ottocentesco, l'altra è la Wiphala, che rappresenta i popoli indigeni delle Ande
Il governo autoproclamato non convoca le nuove elezioni, Morales è ancora in Messico e per le strade continuano proteste e violenze
Come l'ex presidente socialista costretto alle dimissioni ha cambiato profondamente il paese più povero dell'America Latina
Non tutti sono d'accordo su questa definizione: c'entrano la complicata situazione del paese e la posizione politica dell'ex presidente Evo Morales