21:48Per la Corte Suprema degli Stati Uniti l’amministrazione Trump potrà riprendere le espulsioni verso paesi terzi
20:12L’intelligence ucraina ha detto di aver sventato un attentato contro Volodymyr Zelensky in Polonia, nell’aprile del 2024
18:30La Thailandia ha bloccato la circolazione dei turisti da e verso la Cambogia, a causa delle tensioni delle ultime settimane
17:47In Georgia tre leader dell’opposizione sono stati condannati al carcere e all’interdizione dai pubblici uffici
15:59La Russia ha attaccato con droni esplosivi la capitale dell’Ucraina: nove persone sono state uccise e ci sono decine di feriti
14:10Peppe Poeta, allenatore di basket del Brescia finalista nell’ultima stagione, farà il vice allenatore all’Olimpia Milano
14:06Eni venderà il 20 per cento di Plenitude, la sua società di fornitura di gas e luce, a un fondo statunitense
10:18In Nigeria è stata avviata un’altra causa contro Shell per ottenere un risarcimento dei danni ambientali
08:51Otto medici sono indagati a Trapani per il caso dei referti istologici mai consegnati ai pazienti
09/05/2025Bill Gates donerà 200 miliardi di dollari alla sua fondazione di beneficenzaCioè il 99% del suo patrimonio: ha accelerato i piani visto lo smantellamento di USAID
13/05/2024Melinda French Gates lascerà la nota fondazione di cui è presidente insieme al suo ex marito Bill Gates
04/05/2021Che fine farà la fondazione di Bill e Melinda GatesÈ la domanda che ci si fa dopo l'annuncio del loro divorzio, che avrà conseguenze sulla filantropia, sulla sanità e sull'istruzione
17/10/2018I preservativi che si lubrificano da soliHanno un rivestimento sperimentale che si attiva con i fluidi corporei e dura più a lungo: potrebbero ridurre la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili
19/10/2011Un vaccino per la malaria promette beneNei primi test clinici si è dimostrato efficace nel 47 per cento dei casi, ma serviranno altre verifiche prima di adottarlo
25/04/2017Il primo vaccino per la malaria in AfricaDal 2018 sarà avviata la sperimentazione in Ghana, Kenya e Malawi: secondo l'OMS potrebbe salvare migliaia di vite, ma ci sono diverse complicazioni
02/07/2016La lettera di 110 premi Nobel contro Greenpeace, sugli OGMAssieme ad altri duemila scienziati hanno chiesto alla nota ONG di cambiare la sua posizione storicamente contraria
02/02/2017L’accordo fra governo italiano e associazioni islamicheÈ stato firmato ieri e prevede nuovi impegni e forme di collaborazione: vuole essere il primo passo per prevenire le radicalizzazioni
24/08/2018Il nuovo studio sui pericoli del consumo di alcolDice che anche berne poco fa male e che non esistono livelli di consumo "sicuri", contraddicendo una diffusa convinzione
30/04/2017Non è facile fare arrivare i soldi alle ONG che lavorano in zone di crisiSpesso le transazioni finanziarie sono rallentate dallo zelo delle banche americane, e c'entrano le rigide misure antiterrorismo
19/07/2018Cosa dice George Soros, nel frattempoIl New York Times ha parlato col filantropo statunitense di origine ungherese noto per le sue posizioni progressiste, e odiato dagli estremisti di destra di mezzo mondo
22/01/2019La ricerca di un vaccino per la malattia XCome i ricercatori si preparano a trovare una soluzione per una malattia che ancora non conosciamo, ma che potrebbe causare una grande epidemia
28/06/2020Nei paesi poveri non c’è abbastanza ossigeno per i malati gravi di COVID-19Non ci sono scorte per tutti e farlo arrivare in aree remote e isolate non è semplice, nonostante gli sforzi
16/12/2020Troppe dosi di vaccino per pochi paesiMetà delle dosi del vaccino contro il coronavirus è stata prenotata dai paesi più ricchi, che hanno il 14 per cento della popolazione mondiale: per gli altri è un problema
01/08/2023La “rivoluzione dei gabinetti” in CinaOtto anni fa il presidente Xi Jinping avviò una vasta campagna per migliorare i servizi igienici nel paese: oggi i risultati si vedono, insieme a qualche stravaganza
02/07/2017Loowatt vuole cambiare i bagniCome una società inglese sta provando a risolvere il problema di fare la cacca dove non c'è acqua corrente, e forse in futuro anche altrove
25/12/2020Un po’ di cose scientifiche da tenere d’occhio nel 2021La pandemia da coronavirus, certo, ma anche il clima, le cellule staminali e molti arrivi su Marte, nell'elenco preparato da Nature
13/05/2022Non abbiamo mai voluto avere niente a che fare con la nostra caccaPer ragioni evolutive l'abbiamo sempre allontanata il più possibile, ma ci sono anche degli svantaggi che iniziano a vedersi
28/11/2020Dobbiamo ancora risolvere la questione dei brevetti dei vacciniUn gruppo di paesi in via di sviluppo sta chiedendo alla WTO che siano resi disponibili gratuitamente per tutti, ma l'Occidente non ne vuole sapere