bergamo e la marea
I primi giorni dell’epidemia a Bergamo
Un capitolo del nuovo libro di Davide De Luca, che racconta come il coronavirus ha travolto la città e le sue valli

Altri articoli su questo argomento
La differenza tra il numero di tamponi e il numero delle persone testate
Il primo dato lo conosciamo, il secondo no: e servirebbe per farsi un'idea più precisa di quanti siano i contagiati reali

Le piogge continueranno fino a mercoledì
Nella notte però la situazione dovrebbe migliorare lievemente nel Nordovest, in Emilia Romagna, Toscana e Sardegna

Le notizie di lunedì sul coronavirus in Italia
Sono stati confermati 4.789 contagi in più rispetto a ieri e sono morte almeno 601 persone

A Milano il contagio è arrivato dopo
Dopo rispetto ad altre province della Lombardia, ed è per questo che i nuovi positivi hanno cominciato a ridursi più tardi che altrove

Cosa sta succedendo nelle case di riposo
In Lombardia gli ospiti si ammalano e muoiono molto più del normale, e a pochissimi viene fatto il tampone

Cosa sono ormai i funerali a Bergamo
I morti per COVID-19 sono centinaia e centinaia, troppi per le imprese e i forni crematori locali: «Il lavoro di onoranza funebre oggi non è più onoranza»

L’Italia aveva un piano pandemico?
Sembra che non fosse aggiornato da anni, se non per la data: lo diceva anche l'OMS, ma poi ha cancellato un rapporto e ora impedisce ai ricercatori di collaborare con le indagini

Cosa vuol dire essere malati di COVID-19
I primi sintomi, il ricovero in ospedale e poi il processo di guarigione, spesso complicato e incerto

«Ci aspettavamo l’alta marea, è arrivato uno tsunami»
Come l'arrivo del coronavirus ha travolto gli ospedali della Lombardia, e creato un'emergenza che nessuno un mese fa nemmeno ipotizzava

Come ha fatto il Veneto
Zone rosse, chiusure tempestive di ospedali, tanti test e pochi ricoveri: la regione che ha contenuto meglio il coronavirus in Italia aveva cominciato ad attrezzarsi già a gennaio

Perché non stiamo facendo più tamponi?
È fondamentale per contenere l'epidemia ma siamo ancora indietro: le regioni si stanno muovendo, in certi casi in ritardo, ma c'è un grosso ostacolo tecnico

Il disastro in Val Seriana
Come sfortuna, sottovalutazioni ed errori hanno contribuito a creare in provincia di Bergamo il peggior focolaio di coronavirus in Italia e forse nel mondo

I due mesi che sconvolsero la Lombardia
Come l’epidemia ha distrutto le certezze della regione più ricca e popolosa d’Italia

Sale e scende la marea
La Stampa è andata a cercare dove fosse finita Carole André, la perla di Labuan dello sceneggiato su Sandokan degli anni Settanta

Marea prematura
Domenica, mezzogiorno: la "marea nera" non ha ancora toccato le coste americane?

La grande marea a Mont Saint-Michel
Le foto della "marea del secolo” che sabato ha sommerso l'unica strada che collega la piccola cittadina francese alla terraferma

C’è una marea di integratori
Vitamine, minerali, probiotici, barrette proteiche, collagene da bere sono molto usati, costosi e di moda: aiutano davvero a stare meglio?

Brisbane sott’acqua vista dal cielo
L'alta marea ha fatto toccare il livello massimo degli allagamenti: intanto si fa giorno
