beni confiscati
Al G7 si parlerà soprattutto di come finanziare un nuovo prestito per l’Ucraina
Comincia giovedì in Puglia: finora Europa e Stati Uniti hanno avuto visioni diverse, ma c'è una soluzione che potrebbe mettere d'accordo tutti

Tre elezioni comunali condizionate dalla mafia
A Casal di Principe i candidati hanno inaugurato insieme un bene confiscato ai Casalesi, a Castelvetrano saranno le prime elezioni dalla morte di Matteo Messina Denaro, e a San Luca non si è candidato nessuno

I beni immobiliari confiscati alla mafia
Sono quasi 20mila quelli già assegnati per scopi sociali, ma sono ancora di più quelli da assegnare, dice un rapporto dell'associazione Libera

Metà dei beni sequestrati alla criminalità organizzata è inutilizzata
Lo dice un'indagine della Commissione bicamerale antimafia, che spiega i problemi nel processo di regolarizzazione e riassegnazione

Altri articoli su questo argomento
Mimmo Lucano vuole ricandidarsi a sindaco di Riace
Lo ha annunciato in una recente intervista: le amministrative saranno a giugno negli stessi giorni delle elezioni europee, a cui pure è candidato con Alleanza Verdi e Sinistra

Pino Maniaci ci è o ci fa?
Il direttore della storica tv anti-mafia siciliana Telejato è indagato per estorsione: e ci sono anche dei dubbi sulle intimidazioni che ha ricevuto in passato

Libera aiuta i minori che hanno commesso un reato
Il suo progetto Amunì si ispira ai principi della "giustizia riparativa"

Alla Leopolda

I Savoia rivogliono i gioielli della Corona
Da 76 anni sono custoditi in un caveau della Banca d'Italia, e il governo non vuole restituirli agli eredi della famiglia reale

Un’estate sprecata
L'Italia ha passato le ultime settimane a discutere di scemenze, eppure di cose serie ce ne sarebbero

Le tante cose inserite nel decreto PNRR che col PNRR c’entrano poco
Come l'aumento dei fondi per realizzare i controversi centri per migranti in Albania e i discussi emendamenti sulle associazioni antiabortiste nei consultori

Pezzi d’Italia visti da fuori
Il New Yorker ha pubblicato una lunga inchiesta sul caso dello scambio di persona in un processo siciliano, ma anche sulla giustizia italiana, sull'antimafia, sull'immigrazione

A tavola con i boss
L'inchiesta di Peppe Ruggiero sul business dei prodotti alimentari gestiti dalla camorra

Un regalo di Natale al giorno: -2
Un po' di associazioni benefiche a cui donare a nome di qualcuno che potrebbe apprezzarlo più di un regalo

Prima di essere ucciso, Giacomo Matteotti venne anche molto diffamato
Dai fascisti ovviamente, responsabili dell'omicidio del deputato socialista un secolo fa, ma anche da altri avversari politici, cattolici e comunisti

Breve storia di Generoso Pope
Un imprenditore italo-americano, legato a Mussolini e a vari gangster: uno dei personaggi realmente esistiti sullo sfondo del nuovo romanzo di Enrico Deaglio

Dov’è la ’ndrangheta in Italia
Un'inchiesta potrebbe aver individuato la prima “locale” a Roma, ma la sua presenza è attestata e radicata in diverse regioni

Il testo della mozione di Gianni Pittella
Per le primarie alla segreteria del PD del prossimo 8 dicembre: il titolo è «Il futuro che vale. Per un partito democratico, solidale, europeo»

Che fine fanno le imprese sequestrate alla mafia?
Spesso falliscono, racconta Luigi Dell'Olio su Repubblica, a causa della burocrazia e del fatto che non sono fatte per stare su un mercato competitivo
