bashir al-assad
La storia della guerra dello Yom Kippur
Oggi è l'anniversario di una breve guerra combattuta nel 1973: i protagonisti furono Israele, il padre di Bashar al-Assad, l'Egitto e la crisi economica

Perché la Siria non è la Libia
Cinque ragioni per cui la comunità internazionale non potrà ripetere con Assad quanto ha fatto con Gheddafi

Altri articoli su questo argomento
I gruppi armati siriani nemici di Assad sono ad Aleppo
Sono penetrati nella città con una velocità sorprendente, dopo quattro anni in cui la situazione era rimasta praticamente immobile

Cosa faranno ora sei milioni di siriani all’estero, scappati dalla guerra e da Assad?
Molti stanno già tornando dalla Turchia e dal Libano, mentre diversi governi europei hanno fretta di favorirne il rientro

Tutte le volte che Israele ha invaso il Libano
E tutti gli scontri e le fazioni e le guerre, per ripassare un po' ora che la situazione al confine è tornata molto preoccupante

In Siria ora c’è una commissione per indagare sulle persone fatte sparire da Assad
Sono decine di migliaia, di cui si è persa traccia dopo che erano finite nel violento sistema repressivo del regime

Quasi tutta la società siriana si è incontrata nell’ex palazzo di Assad
Per dare raccomandazioni al nuovo governo, ma mancavano le forze militari curde e questo è un problema

Trump ha detto che sospenderà tutte le sanzioni degli Stati Uniti contro la Siria
È un annuncio importante perché potrebbe favorire la ripresa della fragilissima economia siriana, dopo anni di regime di Assad

La Francia ha emesso un nuovo mandato d’arresto contro l’ex dittatore siriano Bashar al Assad per crimini contro l’umanità

Quattro giorni di rivolte e massacri di civili in Siria
Sono avvenuti nell'ovest del paese, dove i legami con l'ex dittatore Bashar al Assad sono più forti

Le forze di sicurezza siriane sono accusate di un massacro di civili nell’ovest del paese
Nella regione di Latakia, dove sono in corso scontri con miliziani fedeli al vecchio regime di Assad: ma le informazioni sono al momento molto poche

In Siria lo Stato Islamico vorrebbe sfruttare la fine del regime di Assad
Il gruppo sta provando a lasciare il deserto per compiere attentati nelle grandi città come Damasco e Aleppo, ma finora gli è andata male

I più violenti scontri in Siria dalla fine del regime
Sono avvenuti fra le forze di sicurezza siriane e gli uomini fedeli all'ex dittatore Assad: le persone uccise sono circa 150

C’è meno Hezbollah nel nuovo governo del Libano
Dopo le sconfitte militari contro Israele e la fine del regime di Assad in Siria, il gruppo sta perdendo importanza anche nella politica nazionale

Israele resterà a tempo indeterminato nella zona cuscinetto al confine con la Siria
Lo ha detto il ministro della Difesa: l'area era stata occupata a dicembre, dopo la fine del regime di Bashar al Assad

C’è un accordo tra i paesi europei per sospendere alcune sanzioni alla Siria
È il primo passo per la normalizzazione dell'economia del paese, dopo la caduta del regime di Assad

In Siria i supermercati si stanno normalizzando
Con la fine del regime di Assad sono tornati a vendere prodotti stranieri che fino a poco fa si trovavano solo di contrabbando

Il nuovo governo siriano dice che 14 membri delle forze di sicurezza sono stati uccisi da un gruppo fedele all’ex presidente Assad

I gruppi armati siriani che hanno rovesciato il regime di Assad hanno accettato di sciogliersi per confluire in un unico esercito
