banca centrale europea

Sarà un periodaccio per la BCE

Sarà un periodaccio per la BCE

E forse anche per l’economia europea, ora che l’aumento dei tassi d’interesse potrebbe riportare alla luce problemi e divisioni

L'inflazione è passeggera oppure no?

L’inflazione è passeggera oppure no?

È la domanda che sta dividendo le banche centrali nel mondo, in disaccordo su quanto preoccuparsi per un aumento dei prezzi che non si vedeva da decenni

Sta tornando l'inflazione?

Sta tornando l’inflazione?

Sembrava sparita, almeno dai paesi ricchi, ma durante la pandemia si è iniziato a parlare di un suo ritorno: è improbabile, ma meglio essere preparati

Chi è Mario Draghi

Chi è Mario Draghi

È stato governatore della Banca d'Italia e della BCE, è considerato il salvatore dell'euro, e adesso proverà a formare un governo

La BCE raddoppia

La BCE raddoppia

Ha annunciato che aggiungerà altri 600 miliardi di euro al suo piano di acquisti straordinario anti-pandemia da 750 miliardi

È ripartito il Quantitative Easing

È ripartito il Quantitative Easing

Mario Draghi ha deciso che la Banca Centrale Europea comprerà 20 miliardi di euro di titoli al mese «fino a che ce ne sarà bisogno»

Quale sarà il futuro della BCE?

Quale sarà il futuro della BCE?

Draghi ha confermato che il "Quantitative Easing" finirà a gennaio, ma si discute molto sul ruolo che ha avuto alla guida della BCE e su cosa dovrà fare il suo successore

Draghi rilancia

Draghi rilancia

La Banca Centrale Europea ha azzerato il principale tasso di interesse e aumenterà i suoi acquisti mensili di titoli di stato, per sostenere l'economia in Europa: cosa vuol dire?

Il taglio del tasso sui depositi della BCE

Il taglio del tasso sui depositi della BCE

Il governatore della Banca Centrale Europea ha detto che il tasso passerà da -0,2 a -0,3 per cento, mentre il quantitative easing continuerà anche nel 2017: che vuol dire?

La Grecia dopo il referendum

La Grecia dopo il referendum

Euclid Tsakalotos è il nuovo ministro greco delle Finanze, la BCE ha deciso di mantenere la liquidità di emergenza alle banche greche, si comincia a parlare della nuova trattativa

La vita in Grecia senza contanti

La vita in Grecia senza contanti

Dopo quattro giorni gli effetti dei prelievi limitati ai bancomat si fanno sentire, tra negozi chiusi e rifornimenti che non arrivano