anonimato

I bitcoin sono davvero anonimi?

I bitcoin sono davvero anonimi?

Garantiscono molta protezione ma non sono né anonimi né irrintracciabili, come ha mostrato una recente operazione dell'FBI

Oltre le cretinate

Oltre le cretinate

Ieri sono stato criticato per aver scritto in maniera un po’ sbrigativa che la proposta di vietare l’anonimato in rete era una sonora cretinata [Continua]

Una cretinata

Una cretinata

La proposta del deputato Luigi Marattin di eliminare l’anonimato sui social network imponendo a chi desidera utilizzarli una forma di identificazione [Continua]

Scomparire nella società connessa

C'è una grammatica della distanza. Riguarda in special modo le nostre relazioni con la musica, la letteratura, la poesia, l'arte in genere [Continua]

I commentatori in tribunale

I commentatori in tribunale

Negli Stati Uniti un caso giudiziario potrebbe richiedere l'identificazione di tutti i commentatori di un quotidiano locale

Un po’ alla volta

Vedi anche: - Sipollici - Post Wittgenstein (con annuncio finale) - La rete non c’entra col pastore idiota - I commenti di Facebook - Fini e l’uso della rete - De Benedetti e Google e tutti noi

Balcone 2.0

Balcone 2.0

Gipi in esplorazione tra i commenti online, in cerca di risposte ai commenti