amministrative 2018
Il PD si è sbriciolato in Toscana
Il centrosinistra ha perso Massa, dove governava dagli anni Novanta; Pisa, dove non perdeva dagli anni Settanta; e persino Siena, dove non aveva mai perso

Ai ballottaggi ha vinto il centrodestra
Ed è andata malissimo per il centrosinistra, che ha perso a Pisa, Massa e Siena; il M5S invece ha vinto ad Avellino e Imola

Alle 19 l’affluenza ai ballottaggi delle elezioni amministrative era del 33,38 per cento

Le cose da sapere sui ballottaggi delle elezioni comunali
Dove si vota, come si vota e tutte le altre informazioni utili: si esprimono preferenze SOLO per il sindaco e non per le liste, per esempio

Cosa aspettarsi dai ballottaggi
Si vota in 75 città fra cui 14 capoluoghi: i seggi saranno aperti fino alle 23 di domenica

Le elezioni che verranno
Se non vi è bastata, tra poco si torna a votare: il 22 aprile in Molise, il 29 in Friuli-Venezia Giulia, tra maggio e giugno in quasi 800 comuni

Altri articoli su questo argomento
È tornato l’autoritarismo in Tunisia
Quella tunisina sembrava essere l'unica vera democrazia uscita dalle "primavere arabe": negli ultimi tre anni è stata però smantellata pezzo a pezzo dal presidente Kais Saied

Si vota anche a Pesaro
Dove cinque anni fa il candidato del centrosinistra – che correrà per un secondo mandato – vinse al primo turno con il 60 per cento dei voti

14 paesi americani contro il governo del Venezuela
Hanno chiesto la liberazione dei prigionieri politici e il ripristino delle elezioni rinviate dal presidente Maduro, mentre nel paese l'inflazione è esplosa e la situazione politica è bloccata

Il Venezuela vuole ritirarsi dall’Organizzazione degli Stati Americani
Cosa né semplice né immediata: il presidente Nicolás Maduro è sempre più isolato, intanto continuano le proteste dell'opposizione

L’affluenza alle elezioni amministrative è stata del 59 per cento

Lo Sri Lanka cambia di nuovo primo ministro
Ranil Wickremesinghe dovrebbe tornare a capo del governo settimane dopo essere stato destituito dal presidente, e la crisi politica in corso potrebbe rientrare

Le polemiche attorno al Festival dell’Economia di Trento
La giunta provinciale lo ha tolto dopo 15 anni all'editore Laterza, attirandosi l'accusa di aver avuto motivazioni politiche

Torino si prepara al ballottaggio
Dovrà scegliere il suo prossimo sindaco tra Stefano Lo Russo del centrosinistra e Paolo Damilano del centrodestra, in una sfida considerata molto aperta

In Polonia ci sono le presidenziali
Il presidente uscente Andrzej Duda – sostenuto dal partito di destra Diritto e Giustizia – è il favorito, ma potrebbero esserci sorprese

Come funziona la politica in Rai
Si è tornati a parlare di "lottizzazione": per la telefonata di Fedez, e perché tra un po' bisogna rifare le nomine della dirigenza

Breve storia del successo dei movimenti antiabortisti italiani
Alleanze, conflitti e relazioni che sono via via cambiate nel tempo e che si sono sempre più intrecciate con la politica nazionale

Una questione mensile
La trasparenza e l’integrità professionale restano qualità ignote a una buona parte delle banche e gestori italiani [Continua]

Il centro è diventato un posto assai affollato
Arrivando sia da destra sia da sinistra nell'ultima legislatura ci sono finiti un bel po' di partiti e partitini, che ora dovranno decidere incastri e alleanze
