Di orsi polari, notizie false e problemi veri
Un estratto da "The Game Unplugged", lo spin-off dell'ultimo libro di Alessandro Baricco sul cambiamento digitale
Un estratto da "The Game Unplugged", lo spin-off dell'ultimo libro di Alessandro Baricco sul cambiamento digitale
Pubblicato su "Repubblica" venerdì, racconta come sono entrate in crisi le élite e suggerisce come provare a sistemare le cose
Una considerazione nel nuovo libro di Alessandro Baricco può valere per descriverne gli eccessi
Una delle poche cose non riuscite, nel libro di Baricco che racconta cosa è cambiato nei nostri mondi e nelle nostre teste dall’inizio della “rivoluzione digitale”, è il titolo [Continua]
La lettura e il racconto di uno dei grandi romanzi della letteratura americana – andato in onda lunedì su Raitre – si può rivedere su Raiplay
Il romanzo di John Steinbeck uscì nel 1939, parla di povertà e migranti ed è uno dei più famosi della narrativa americana
Sarà pubblicato da Einaudi che lo presenta come un seguito di "I Barbari", la sua famosa raccolta di articoli sul cambiamento radicale dell'Occidente
Il racconto di Alessandro Baricco che è andato al torneo più importante del mondo a vedere il tennista più forte di tutti i tempi
«Nell’Ovest si diffuse il panico di fronte al moltiplicarsi degli emigranti sulle strade. Uomini che avevano proprietà temettero per le loro proprietà. Uomini che non avevano mai conosciuto la fame videro gli occhi degli affamati. Uomini che non avevano mai
"Il nuovo Barnum" è una raccolta di suoi articoli usciti sui giornali e, spiega Gianni Mura su Repubblica, è una «narrazione su quello che succede nel mondo»
Dal 26 al 28 maggio gli studenti che hanno finito il corso avranno 5 minuti ciascuno per presentare i loro progetti a un pubblico di potenziali datori di lavoro
Con due corsi in più, quest'anno, e il manager Andrea Guerra arruolato tra gli insegnanti
Alessandro Baricco su Umberto Eco e lo sport che praticava come nessun altro: capire il mondo, fare l'intellettuale
Alessandro Baricco racconta il "tormentone" di quest'anno, i suoi programmi con la scuola Holden, e le ragioni per cui il nuovo amministratore delegato è uno sportivo
Sono esposte 44 fotografie con il commento di autori famosi, come Milan Kundera, Alessandro Baricco e Leonardo Sciascia
Si chiama "Infinito" ed è una mostra fotografica esposta nel Padiglione Eataly, che racconta in modo particolare le regioni italiane
Verranno organizzate a Milano dal 13 maggio sei lezioni aperte sul tema del futuro. Tra i relatori Ferruccio de Bortoli, Alessandro Baricco e Marco Paolini
Che stronca con garbo e rispetto il libro di cui tutti parlano, salvandone la parte di cui non parla nessuno
Alessandro Baricco scrive di García Márquez e del pescare leoni, altro che "realismo magico"
Alessandro Baricco è andato a Tours a vedere le foto bellissime di una fotografa di strada, che gli hanno fatto odiare Photoshop
Matteo Renzi non ha ancora formato il governo, si è dato una settimana di tempo e si è ascritto l’impegno ponderoso di portare a termine una riforma al mese. [Continua]
Il video della prima delle "Palladium Lectures" in cui, tra le altre cose, si parla di come il suo ingresso nel mondo della moda fu una specie di sovversione
E altre storie di scrittori famosi che lavorarono alla promozione di marchi e prodotti commerciali
Lo racconta Alessandro Baricco su Repubblica, a partire da un foglio di carta, in vista della riapertura della scuola di scrittura
Alessandro Baricco dice a Repubblica che «qui oggi sta saltando il coperchio, ed è un gran peccato che non sia la sinistra a farlo saltare»
Adriano Sofri e Alessandro Baricco spiegano su Repubblica perché appoggiano, rispettivamente, Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi