
Giornalista e scrittore, romano classe 1960, ha diretto fino al 2014 il quotidiano Europa, poi fino al 2020 l’ufficio stampa della Camera dei deputati. Su Twitter è @smenichini.
Un partito così si può anche buttare
Una cosa che si è sempre pensata e detta di Matteo Renzi – e per qualcuno sarebbe una virtù, non un difetto – è che il governo sia l’unica dimensione che realmente gli interessi [Continua]

Mafia e politica a Roma
Il ritratto di Roma che esce dalle prime carte dell’inchiesta “Mondo di mezzo” è contemporaneamente il più pazzesco e anche il più verosimile [Continua]

Il PD e la crisi di M5S
Fare politica “dentro” la crisi di Cinquestelle è sacrosanto per qualsiasi partito, dunque anche e soprattutto per il Pd. Non è però consigliabile farsi troppe illusioni [Continua]

La crisi dei partiti in Parlamento
Dovessimo ricavare certezze dalla attuale situazione parlamentare, dovremmo dedurne che per Matteo Renzi non c’è speranza di farcela [Continua]

La strada stretta della minoranza Pd
Rosy Bindi sottolinea di voler parlare «solo per sé». Pippo Civati reclama la primogenitura dell’opposizione interna e chiama tutti i dissidenti a raggiungerlo [Continua]

Una cosa che Renzi non cambierà
Alla fine, par di capire che se Matteo Renzi e Susanna Camusso non si fossero scontrati sul Jobs Act, in Emilia Romagna sarebbe andato a votare un venti per cento in più di elettori [Continua]

Una riflessione per Matteo Renzi
Si precipitano a gettare sulle spalle di Matteo Renzi, del suo governo e del Pd il fardello del voto in Emilia Romagna e in Calabria [Continua]

La protesta e la svolta dei sindacati
Tra Fiom, sindacati di base e movimenti antagonisti, la manifestazione contro Matteo Renzi a Parma ha radunato meno di cento persone [Continua]

Torna il partito RAI
Le persone sono quasi sempre sostituibili, e ieri i consiglieri d’amministrazione della Rai hanno confermato che il loro tempo è abbondantemente scaduto [Continua]

Un’altra chance per Ignazio Marino
Il sindaco di Roma ha due problemi davanti a sé: uno, grave, con la politica romana a cominciare dal proprio partito; e un altro, gravissimo, con i cittadini [Continua]

Il maltempo e le primarie PD in Liguria
La politica ha già dato prove scarse di sé in Liguria, senza bisogno di aggravare la situazione. [Continua]

Un’intesa che va oltre il sistema elettorale
Da gennaio a oggi il patto del Nazareno ha funzionato troppo bene, soprattutto per Matteo Renzi, perché potesse finire archiviato [Continua]

La deriva dell’opposizione “di sinistra”
Il governo di Matteo Renzi ha bisogno di un’opposizione, come qualunque altro governo. Serve per far meglio, serve per capire gli errori [Continua]

Al Quirinale c’è un’idea dell’Italia
Non esiste una partita per il Quirinale adesso, perché c’è ben saldo e determinato al proprio posto il capo dello stato che ha tenuto dritta la barra dell’Italia negli ultimi otto anni [Continua]

Una prima convergenza tra PD e M5S
I primi frutti (magari anche gli ultimi, ma a questo punto chi può dirlo) sono l'elezione di Silvana Sciarra e Alessio Zaccaria rispettivamente alla Corte costituzionale e nel Csm [Continua]

Riforma elettorale senza elezioni
Tipico del circuito politico-mediatico, ora è tutto un discutere sulla «accelerazione» che Matteo Renzi starebbe imprimendo alla riforma elettorale [Continua]

Renzi non imponga il conflitto permanente
Qual è, se c’è, la soglia di conflitto oltre la quale la vittoria di Matteo Renzi su Jobs Act e legge di stabilità può trasformarsi nel suo opposto? [Continua]

Renzi deve aggiustare il messaggio
Matteo Renzi non si fermerà, né rallenterà, né devierà dal proprio tragitto. Chi lo pensa, o insiste a chiederglielo, continua a non capire l’essenza del personaggio [Continua]

A Renzi lo scontro politico conviene
Ieri invece il conflitto tra sinistra riformista e conservatrice ha rischiato di finire, come si dice a Roma, in caciara [Continua]

Resta lo sfregio a Napolitano
La testimonianza di Giorgio Napolitano s’è svolta nell’unico modo prevedibile: con grande disponibilità da parte del capo dello stato [Continua]
