24 Novembre 2014 Una riflessione per Matteo Renzi Si precipitano a gettare sulle spalle di Matteo Renzi, del suo governo e del Pd il fardello del voto in Emilia Romagna e in Calabria [Continua]
21 Novembre 2014 La protesta e la svolta dei sindacati Tra Fiom, sindacati di base e movimenti antagonisti, la manifestazione contro Matteo Renzi a Parma ha radunato meno di cento persone [Continua]
20 Novembre 2014 Torna il partito RAI Le persone sono quasi sempre sostituibili, e ieri i consiglieri d’amministrazione della Rai hanno confermato che il loro tempo è abbondantemente scaduto [Continua]
19 Novembre 2014 Un’altra chance per Ignazio Marino Il sindaco di Roma ha due problemi davanti a sé: uno, grave, con la politica romana a cominciare dal proprio partito; e un altro, gravissimo, con i cittadini [Continua]
18 Novembre 2014 Il maltempo e le primarie PD in Liguria La politica ha già dato prove scarse di sé in Liguria, senza bisogno di aggravare la situazione. [Continua]
13 Novembre 2014 Un’intesa che va oltre il sistema elettorale Da gennaio a oggi il patto del Nazareno ha funzionato troppo bene, soprattutto per Matteo Renzi, perché potesse finire archiviato [Continua]
12 Novembre 2014 La deriva dell’opposizione “di sinistra” Il governo di Matteo Renzi ha bisogno di un’opposizione, come qualunque altro governo. Serve per far meglio, serve per capire gli errori [Continua]
11 Novembre 2014 Al Quirinale c’è un’idea dell’Italia Non esiste una partita per il Quirinale adesso, perché c’è ben saldo e determinato al proprio posto il capo dello stato che ha tenuto dritta la barra dell’Italia negli ultimi otto anni [Continua]
7 Novembre 2014 Una prima convergenza tra PD e M5S I primi frutti (magari anche gli ultimi, ma a questo punto chi può dirlo) sono l'elezione di Silvana Sciarra e Alessio Zaccaria rispettivamente alla Corte costituzionale e nel Csm [Continua]
6 Novembre 2014 Riforma elettorale senza elezioni Tipico del circuito politico-mediatico, ora è tutto un discutere sulla «accelerazione» che Matteo Renzi starebbe imprimendo alla riforma elettorale [Continua]
4 Novembre 2014 Renzi non imponga il conflitto permanente Qual è, se c’è, la soglia di conflitto oltre la quale la vittoria di Matteo Renzi su Jobs Act e legge di stabilità può trasformarsi nel suo opposto? [Continua]
31 Ottobre 2014 Renzi deve aggiustare il messaggio Matteo Renzi non si fermerà, né rallenterà, né devierà dal proprio tragitto. Chi lo pensa, o insiste a chiederglielo, continua a non capire l’essenza del personaggio [Continua]
30 Ottobre 2014 A Renzi lo scontro politico conviene Ieri invece il conflitto tra sinistra riformista e conservatrice ha rischiato di finire, come si dice a Roma, in caciara [Continua]
29 Ottobre 2014 Resta lo sfregio a Napolitano La testimonianza di Giorgio Napolitano s’è svolta nell’unico modo prevedibile: con grande disponibilità da parte del capo dello stato [Continua]
28 Ottobre 2014 Lo scontro politico tra Renzi e i sindacati Altri, al posto di Matteo Renzi, avrebbero fatto diversamente. Non sarebbe stato difficile. Mostrare verso la piazza della Cgil tutto il rispetto necessario [Continua]
25 Ottobre 2014 Renzi non cambia, i suoi avversari neanche È da quando è sulla scena, che più o meno ogni giorno qualcuno chiede a Matteo Renzi di essere diverso da come è. [Continua]
23 Ottobre 2014 Il dialogo con Grillo e Berlusconi Senza attribuire a Renzi virtù napoleoniche, che non è il caso data la sua già considerevole autostima, stiamo assistendo di nuovo a una prova di capacità tattica [Continua]
22 Ottobre 2014 La sinistra che non ama il suo popolo Alla fine ci siamo arrivati, del resto era abbastanza ineluttabile. Era nell’aria, nel clima di fastidio e ripugna verso il presuntuoso giovanotto rampante [Continua]
21 Ottobre 2014 Di cosa hanno bisogno il PD e la Leopolda In una direzione democratica molto meno conflittuale di come l’avevano preannunciata i media, il tema dello stato di salute del Pd è stato legato [Continua]
18 Ottobre 2014 Il rischio grave di lasciare Mare nostrum Renzi e i suoi ministri devono pensarci meglio: la riduzione di forze per il pattugliamento del Mediterraneo può causare gravi danni incomparabili [Continua]
17 Ottobre 2014 Le critiche alla legge di stabilità È giusto avere la massima prudenza e tenere la distanza critica, nel valutare la prima legge di stabilità del governo Renzi. [Continua]
16 Ottobre 2014 È il momento dei diritti civili La grande capacità di Matteo Renzi è cogliere l’attimo. E se mai c’è stato un attimo per sciogliere la più controversa delle questioni “eticamente sensibili” – i diritti delle coppie gay – sicuramente è adesso. [Continua]
15 Ottobre 2014 Le chiacchiere sulle elezioni anticipate Di Matteo Renzi che sotto sotto le desidera e prepara leggete in questi giorni, leggete da mesi, continuerete a leggere a lungo. [Continua]
14 Ottobre 2014 Renzi alla conquista delle imprese Dalle tartine confindustriali Matteo Renzi si tiene lontano, ma ormai è chiaro chi siano i veri referenti dello sforzo comunicativo nel quale impegna se stesso in persona [Continua]
10 Ottobre 2014 Come opporsi a Renzi nell’era Renzi Quando si traccerà la parabola di Matteo Renzi, si fisserà probabilmente all’ottobre 2014 un punto molto alto [Continua]
9 Ottobre 2014 Gli attacchi a Napolitano per la “trattativa” È una tecnica nota. Nelle risse di strada, però, più che nelle aule di tribunale. Uno ti provoca, un altro ti acchiappa e ti tiene stretto, il terzo ti picchia [Continua]