
Giornalista. Ho scritto per l’Arena di Verona e per l’Agence Europe di Bruxelles. Ho collaborato ad alcuni libri d’inchiesta su CL e la finanza cattolica. Mi piacciono i numeri e l’economia e cerco di spiegarli in modo semplice. Su Twitter sono @DM_Deluca
Prendere D’Alema sul serio
Dice che vuole fondare un nuovo partito di sinistra-sinistra: immaginiamo per un attimo cosa accadrebbe se alle prossime elezioni gli andasse tutto bene [Continua]

Guida per indecisi – 3

Guida per indecisi – 2
Seconda parte dedicata alle conseguenze economiche del referendum (spiegate con calma)

Il referendum, senza ansia
Guida pacata per gli indecisi che non hanno ancora scelto cosa fare il 4 dicembre [Continua]

Una settimana per salvare il PD
Nell'unico grande partito "normale" del nostro paese è in corso una trattativa da cui dipende parecchio del suo futuro [Continua]

Come vincere il referendum (senza distruggere il paese)
Breve viaggio nella testa di Matteo Renzi per cercare di capire come intende sopravvivere al voto del 4 dicembre [Continua]

Avete capito qualcosa di questo referendum?
Se non siete un addetto ai lavori la risposta probabilmente è "no" e non c'è nulla di cui vergognarsi [Continua]

Omicidi, droga e furti in appartamento
Nella quarta e ultima puntata di Millanta, il podcast di factchecking in collaborazione con Pagella Politica, ci occupiamo di quali sono i veri numeri dei reati in Italia

Una risposta a Michele Serra sull’agricoltura biodinamica
Sull'Amaca di oggi Serra scrive che l'agricoltura biodinamica è una tecnica che porta dei vantaggi: ma anche se fosse vero, non è questo il punto [Continua]

Tutte le bufale di Trump
Nella terza puntata di "Millanta", il podcast di fact-checking in collaborazione con Pagella Politica, parliamo con Francesco Costa del favorito alle primarie del partito Repubblicano [Continua]

Le promesse di Matteo Renzi
Dopo due anni di governo, cosa è della "svolta buona"? - la seconda puntata di "Millanta", il podcast di fact-checking in collaborazione con Pagella Politica [Continua]

Unioni civili e i numeri della maggioranza al Senato
Come sta la maggioranza mentre si discute il ddl Cirinnà - la prima puntata di "Millanta", il podcast di fact-checking in collaborazione con Pagella Politica [Continua]

Renzi, al Sisi e Giulio Regeni
Il presidente del Consiglio non ha ancora preso una posizione forte sul caso del ricercatore ucciso in Egitto: c'entrano le sue strette relazioni col dittatore egiziano? [Continua]

Vota la panzana dell’anno
Il sito di factchecking Pagella Politica mette ai voti la peggiore bufala detta da un politico: dai maialini anti-islam a chi ha abbassato per primo le tasse

In guerra con chi?
Dopo gli attacchi di Parigi molti dicono che siamo in guerra, ma non è chiaro contro chi o cosa: un libro cerca di trovare una risposta. [Continua]

L’imbarazzante caso di Bernardino León
Il mediatore ONU per la Libia ha accettato un lavoro da 1.500 euro al giorno con una delle due parti in conflitto: ora le trattative ripartiranno da zero. [Continua]

L’Italia è pronta per intervenire in Libia?
Dopo anni di tagli e risparmi l'esercito italiano potrebbe essere inviato nella missione più pericolosa dai tempi dell'Iraq (undicesimo dispaccio) [Continua]

Otto cose brevi sulla Russia in Siria
Perché Putin non è il più furbo di tutti e perché appoggiare Assad non è la migliore delle idee (decimo dispaccio) [Continua]

Il metodo australiano
Se pensate che #enricostaisereno sia la cosa più vicina a una versione reale di House of Cards fareste bene a leggere questa storia. [Continua]

In Libia siamo vicini a un accordo
L'ISIS libica non è mai stata così forte e l'immigrazione è fuori controllo, ma presto un contingente militare guidato dall'Italia potrebbe entrare nel paese (nono dispaccio)
