L’Italia è pronta per intervenire in Libia?

Martedì il ministro degli Esteri Gentiloni ha detto ancora una volta che l’Italia è pronta a inviare l’esercito in Libia: «Se i libici faranno nascere un nuovo governo, l’Italia è pronta con i suoi soldati ad assicurare la sicurezza di alcune zone del Paese». L’esercito italiano è pronto a intraprendere un’operazione che sarebbe la più pericolosa dai tempi dell’Iraq? Ne ho parlato con Fabrizio Coticchia, un ricercatore all’università di Genova e autore, insieme a Francesco Moro, di “The Transformation of Italian Armed Forces in Comparative Perspective: Adapt, Improvise, Overcome?“, una ricerca sulle trasformazioni dell’esercito italiano negli ultimi 20 anni.

Prima di affondare i denti nei problemi militari, facciamo un passo indietro. Venerdì scorso l’inviato dell’ONU in Libia, Bernardino León, ha annunciato che i negoziatori dei due governi che si contendono il paese hanno raggiunto un accordo per la formazione di un nuovo governo unità nazionale. León ha indicato il nome del futuro primo ministro, un deputato del parlamento di Tripoli, e ha detto che ci saranno tre vice-primi ministri, rappresentanti dell’est del paese, dell’ovest e del sud (delle trattative che hanno portato a questo risultato avevo parlato qui).

Ora è il turno dei due parlamenti che in queste ore sono riuniti per decidere se ratificare o meno gli accordi preparati dai negoziatori. I “duri” di entrambe le fazioni stanno cercando di bloccare l’approvazione degli accordi dicendo che comportano compromessi eccessivi. Tra domenica e lunedì alcuni parlamentari e ministri di entrambi i governi hanno detto che l’accordo è inaccettabile, ma le assemblee restano riunite e le discussioni proseguono. Se le obiezioni degli oltranzisti dovessero essere superate e se il nuovo governo dovesse richiedere un aiuto internazionale, allora l’Italia sarebbe pronta a mandare le sue truppe nel paese. Come il presidente del Consiglio Matteo Renzi e numerosi ministri hanno detto più volte, l’Italia si aspetta di avere un ruolo guida di una eventuale missione di pace in Libia.

Significa portare i nostri stivali oltre il Canale di Sicilia, in un territorio pericoloso dove comandano bande armate di miliziani, criminali e fondamentalisti islamici. Secondo gli esperti sarebbe la missione internazionale più pericolosa dai tempi dell’Iraq. Il nostro esercito che negli ultimi anni ha subito tagli su tagli è pronto a svolgere questo incarico? Secondo Coticchia, che gestisce insieme a Moro il blog Venus in Arms la risposta è sì: «Dall’inizio degli anni Novanta l’esercito italiano è stato impiegato in moltissime missioni internazionali dove ha maturato una preziosa esperienza sul campo. Tra i grandi paesi europei, le nostre forze armate sono le uniche che hanno partecipato a tutte le missioni più significative dell’ultimo decennio: Kosovo, Afghanistan e Libano. Le forze armate sono appesantite da un corpaccione burocratico che andrebbe ridotto, ma la parte di pronto intervento è tra le migliori al mondo».

Non solo l’esercito è all’altezza, secondo Coticchia, ma potrebbe anche essere dispiegato in tempi molto brevi: «Parliamo di giorni, non di mesi. Siamo geograficamente vicini alla Libia e il nostro esercito possiede tutte le capacità per trasportare uomini e mezzi necessari in un tempo molto ridotto». Inoltre l’Italia è uno dei paesi con l’intelligence migliore per quanto riguarda la Libia – come indica il fatto che l’ambasciata italiana di Tripoli è stata l’ultima a chiudere, nei primi mesi del 2015.

Preparazione e rapidità di dispiegamento non bastano però se la missione non ha obbiettivi chiari o se le richieste fatte ai militari sono superiori alle loro capacità. In Iraq l’esercito subì decine di perdite perché in un territorio di guerra venne inviato un contingente con obbiettivi ed equipaggiamenti adatti a una missione di pace. Il compito che avranno gli italiani in Libia non è ancora chiaro e fino a poche settimane fa sembrava che la missione potesse svolgersi in tre modi differenti. Il primo, una missione limitata per garantire la sicurezza del nuovo governo e addestrare forze di polizia e militari. Il secondo, una missione più ampia, che includesse anche un mandato per combattere i trafficanti di migranti. Infine una terza possibilità che avrebbe dovuto includere anche la lotta al terrorismo. Oggi sembra che le ultime due possibilità siano state escluse, almeno per l’immediato futuro.

La ragione, oltre che politica, sembra di natura economica e di disponibilità di forze militari, come aveva spiegato in un precedente dispaccio Nicola Pedde, direttore dell’Institute of Global Studies e direttore della ricerca sul Medio Oriente presso il Centro Militare di Studi Strategici. Su 180 mila militari che compongono le forze armate italiane, soltanto 30-35 mila hanno l’equipaggiamento e l’addestramento necessari per essere impiegati in un territorio pericoloso come la Libia. Circa quattromila di questi soldati sono impegnati nelle missioni già in corso. Per ogni uomo sul campo ne servono altri due di riserva per consentire una rotazione, quindi quasi metà delle truppe italiane di “prima scelta” è già impegnata in altre operazioni.

«Per una missione che comprenda anche la lotta al terrorismo servono diverse migliaia di uomini e oggi l’Italia non dispone di risorse sufficienti per portare avanti nel medio-lungo periodo un impegno di questo calibro. – spiega Coticchia – Quello che l’Italia può fare è schierare un contingente di circa mille uomini con compiti di sicurezza e addestramento». Per portare avanti un intervento più ampio ci sarebbe bisogno di ritirarsi da altri teatri, ma, dice Coticchia: «Non vedo la volontà politica né di compiere un intervento massiccio, né di ridurre il nostro impegno sugli altri fronti».

Questo è l’undicesimo “dispaccio” di una serie settimanale con cui cercherò di raccontare le guerre che stanno attraversando il mondo musulmano. Qui ho raccontato il progetto. Qui potete trovare gli altri dispacci.

Davide De Luca

Giornalista. Ho scritto per l’Arena di Verona e per l’Agence Europe di Bruxelles. Ho collaborato ad alcuni libri d’inchiesta su CL e la finanza cattolica. Mi piacciono i numeri e l’economia e cerco di spiegarli in modo semplice. Su Twitter sono @DM_Deluca