In guerra con chi?
Dopo gli attacchi di Parigi molti dicono che siamo in guerra, ma non è chiaro contro chi o cosa: un libro cerca di trovare una risposta. [Continua]
Dopo gli attacchi di Parigi molti dicono che siamo in guerra, ma non è chiaro contro chi o cosa: un libro cerca di trovare una risposta. [Continua]
Dopo anni di tagli e risparmi l'esercito italiano potrebbe essere inviato nella missione più pericolosa dai tempi dell'Iraq (undicesimo dispaccio) [Continua]
Perché Putin non è il più furbo di tutti e perché appoggiare Assad non è la migliore delle idee (decimo dispaccio) [Continua]
L'ISIS libica non è mai stata così forte e l'immigrazione è fuori controllo, ma presto un contingente militare guidato dall'Italia potrebbe entrare nel paese (nono dispaccio)
Sta facendo parecchio e potrebbe guidare un intervento militare nei prossimi mesi, ma nel dibattito pubblico non se ne parla quasi mai (sesto dispaccio) [Continua]
È la città dove gli interessi economici e politici dell'Italia s'incrociano con l'anarchia che regna in Libia: e poi c'è l'ISIS (quarto dispaccio)
Lunedì è cominciata una battaglia decisiva per la guerra in Iraq: l'esercito ha attaccato la prima città conquistata dallo Stato Islamico (terzo dispaccio) [Continua]
È la città siriana assediata da tre anni dove gli autobus servono a proteggersi dai cecchini e i crateri delle bombe sono diventati piscine. [Continua]
È la città dove è cominciata la rivoluzione siriana e dove i ribelli sperano di farla finire, ma è anche la regione dove Israele collabora con al Qaida e dove vivono i misteriosi drusi