Da due settimane arrivano via mare pochissimi migranti
Sembra che al largo della Tunisia ci sia stato brutto tempo, ma forse c'entrano anche altri fattori
Sembra che al largo della Tunisia ci sia stato brutto tempo, ma forse c'entrano anche altri fattori
Dai pescherecci che possono contenere centinaia di persone ai pericolosissimi barchini di ferro che partono dalla Tunisia
L'ong ha pubblicato alcune registrazioni che dimostrerebbero la scelta deliberata della Guardia costiera di non intervenire
La Guardia costiera dice che ci sono 30 migranti dispersi e alcune ong accusano le autorità italiane di aver ritardato di proposito i soccorsi
11 persone sono morte e altre 62 risultano disperse: dall'inizio dell'anno sono più di 130 i migranti morti nel Mediterraneo
Prevede un grosso investimento dell'ENI per lo sfruttamento di due nuovi giacimenti e il potenziamento dei controlli sui flussi migratori
Cosa succede da quando una nave della ong riceve la richiesta di aiuto nel Mediterraneo, fino all'assegnazione del porto da parte del governo italiano
Ad attirare gommoni e barchini verso le coste italiane non sono le navi delle ong, ma le buone condizioni del mare, dicono diversi esperti
C'è quello vecchio appoggiato dall'ONU, che opera dalla città occidentale di Tripoli, e quello nuovo nominato dal parlamento, che ha sede nella città orientale di Tobruk
Erano state fissate per il 24 dicembre, ma pochi giorni fa sono stati sciolti i comitati elettorali, dopo mesi di litigi sui candidati
O quanto meno per essere rimandate, a causa dei dissidi tra i candidati, tutti controversi: sarebbero previste il 24 dicembre
Ian Urbina è stato arrestato, picchiato e chiuso in una prigione segreta per giorni, ha raccontato sul New Yorker
È stato preso l'impegno di tenere le elezioni il prossimo 24 dicembre, ma non è detto che sarà così
Inizia oggi, si parla di elezioni e di ritiro dei mercenari stranieri, ma i molti disaccordi tra le parti potrebbero diventare un problema
Il 20 ottobre 2011 l'ex presidente libico fu catturato dai ribelli e poi ucciso: fu uno dei momenti che cambiarono la storia della Libia