
Italia


Italia contro All Blacks: 15 sconfitte su 15 partite, ma ci riproviamo
Se la Nazionale di rugby vince contro i neozelandesi passerà i gironi di Coppa del Mondo per la prima volta nella sua storia

I giovani che vanno a vendemmiare in Francia
Molti e molte ventenni lavorano ogni settembre nelle vigne della Borgogna o della valle del Rodano, anche perché poi possono prendere la disoccupazione in Italia

Meloni se l’è presa con la Germania sui migranti, dicendo cose infondate
In una lettera al governo tedesco sostiene che la presenza delle ong nel Mediterraneo faccia aumentare gli arrivi: non è vero

Un’amicizia vera tra capi di Stato
Sergio Mattarella e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier si vedono spesso e quando parlano del loro rapporto lo fanno in un modo che non suona di circostanza



La finale degli Europei di pallavolo, tra le due più forti
I recenti risultati di Italia e Polonia stanno dando seguito alla loro lunga tradizione





Il rugby italiano e la piramide rovesciata
Per come si è evoluto negli ultimi decenni, il movimento dipende dalla Nazionale maschile, che però non trova sostegno nel movimento


Le volte in cui l’Italia ha battuto gli Stati Uniti a basket
In 14 precedenti ufficiali è successo solo due volte, ma l’amichevole prima delle Olimpiadi del 2004 è rimasta nella storia


L’Italia è stata eliminata dai Mondiali di calcio femminili
Nell’ultima partita dei gironi è stata battuta e superata in classifica dal Sudafrica



L’Italia ha esordito ai Mondiali di calcio femminili con una vittoria
Ad Auckland, contro l’Argentina, ha vinto 1-0 grazie a un gol di Cristiana Girelli a pochi minuti dalla fine

Dove vedere Italia-Argentina dei Mondiali di calcio femminili
Si gioca all’Eden Park di Auckland, in Nuova Zelanda, quando in Italia saranno le otto del mattino


Le Zone Economiche Speciali nel Sud Italia stanno diventando operative
Sono nate nel 2017 per promuovere lo sviluppo economico di alcuni territori, ma ci sono ancora molte incertezze


Lo stile poco ortodosso di Berlusconi in politica estera
Fu in parte innovativo, incentrato soprattutto sui rapporti personali: ma della sua diplomazia oggi non è rimasto molto
