8 Gennaio 2020 Sulla storia della settimana lavorativa da 4 giorni Non è sorprendente che una leader di sinistra chieda di lavorare di meno, ma la reazione a questa notizia spiega almeno in parte le difficoltà della sinistra contemporanea [Continua]
31 Dicembre 2019 Tre cose sulla politica che mi ha insegnato il 2019 Le imprevedibili conseguenze della crisi del capitalismo, la dimensione territoriale della diseguaglianza e il calo di popolarità dei populisti [Continua]
14 Dicembre 2019 I limiti di Corbyn Il capo dei Laburisti viene accusato da molti di avere contribuito alla sconfitta elettorale, ma non tutto quello che ha fatto è da buttare [Continua]
20 Novembre 2019 Una storia di gattini e sardine Perché l'impegno spontaneo in piazza delle forze sociali è sempre una buona cosa, ma nel contesto dell'Italia di oggi rischia di non cambiare assolutamente nulla [Continua]
28 Ottobre 2019 Cinque insegnamenti dal disastro in Umbria La vittoria del centrodestra è stata impressionante, ma a volte è utile ricordare che le sconfitte locali sono soprattutto sconfitte locali [Continua]
26 Agosto 2019 Aiuto, sono tornati i comunisti! Centristi e moderati in Italia e nel mondo sono preoccupati dalla svolta a sinistra dei partiti progressisti, ma l'unica alternativa alla socialdemocrazia è la destra radicale [Continua]
5 Giugno 2019 Procedura di infrazione, e ora che succede? Il piano europeo di Matteo Salvini è fallito e ora il governo deve decidere se trattare o andare allo scontro frontale con la Commissione Europea [Continua]
24 Maggio 2019 Chi vincerà le europee? Mettiamo qualche punto fermo ora, così da arrivare preparati al 27 maggio quando tutti i partiti diranno che sono stati loro ad aver ottenuto il risultato migliore [Continua]
9 Gennaio 2019 Carige sarà un problema per il Movimento 5 Stelle? L'opposizione spera di aver finalmente segnato un punto ma sembra più l'ennesimo imbarazzo per Di Maio che un guaio per le forze di maggioranza [Continua]
31 Dicembre 2018 Tre cose che ci ha insegnato il 2018 Se vogliamo tirare fuori qualcosa di buono da quest'anno bizzarro ci sono tre lezioni che dovremo imparare
21 Dicembre 2018 Il Movimento 5 Stelle è di sinistra? Non è facile rispondere a quella che è rimasta l'unica domanda che si fa la sinistra e su cui si sta dividendo il PD in vista del Congresso
3 Dicembre 2018 Il populismo è colpa della casta Per alcuni se stiamo dove stiamo è colpa di televisioni, giornali e intellettuali che hanno soffiato sul fuoco dell'anticasta, ma si dimenticano le responsabilità della politica [Continua]
22 Novembre 2018 La versione di Paolo Cosa racconta Gentiloni nel suo libro, che comincia con la storia di quella volta che un gabbiano rischiò di farlo precipitare insieme all'aereo presidenziale [Continua]
18 Novembre 2018 Dai “ciaoni” ai “Burioni” Tutti si sono concentrati sulla battuta del candidato alle primarie Dario Corallo contro il medico e scrittore, ma la cosa importante è quello che ha detto dopo
2 Ottobre 2018 In difesa di Rocco Casalino Può essere sgradevole e usare toni fuori luogo, ma il vero difetto che non gli viene perdonato è quello di non essere uno del club [Continua]
29 Maggio 2018 Matteo Salvini è il migliore Ha messo tutti nel sacco ottenendo una vittoria di cui tutti sono stati complici: persino Mattarella [Continua]
25 Maggio 2018 Conte è un grillino Una prima analisi del presidente del Consiglio incaricato, partendo dai suoi discorsi fino alle sue prime mosse politiche passando per la storia del curriculum gonfiato [Continua]
15 Maggio 2018 Il problema è Di Maio È l'ambizione del capo politico del Movimento 5 Stelle che impedisce la nascita di un nuovo governo: il resto del Movimento 5 Stelle gli permetterà di portare il paese a nuove elezioni? [Continua]
30 Aprile 2018 Renzi è tornato (di nuovo) Nell'intervista a Fazio ha chiarito che punta a una riforma del sistema politico che introduca un super-ballottaggio [Continua]
13 Marzo 2018 Cara sinistra milanese Per gli intellettuali progressisti che si identificano con la città più moderna d'Italia è arrivato il momento di fare un esame di coscienza [Continua]
5 Marzo 2018 Ha vinto chi doveva vincere Dopo anni di crisi e di ripresa modesta e diseguale, gli italiani hanno votato gli unici che con questi anni non hanno avuto nulla a che fare. [Continua]
2 Marzo 2018 Chi potrà dire di aver vinto le elezioni Vale la pena stabilirlo ora, così ce lo ricorderemo quando il 5 marzo tutti diranno di aver vinto [Continua]
31 Gennaio 2018 Come salvare la campagna elettorale del PD L'ultima possibilità per Matteo Renzi è fare l'unica cosa che non vuole fare: mettere tutto nelle mani di un uomo che è il suo esatto opposto [Continua]
13 Novembre 2017 Com’è andato Luigi Di Maio a “Che tempo che fa”? Meglio di Matteo Renzi a Dimartedì (anche grazie a un'intervista meno ostile), ma ha fatto comunque almeno un paio di grossi errori [Continua]
8 Novembre 2017 E quindi, com’è andato Renzi a Dimartedì? Come si difende lui non si difende nessuno: ma gli serve un'idea originale e gli serve presto [Continua]
11 Ottobre 2017 Lo stato del Movimento 5 Stelle in una foto È quella di Alessandro Di Battista contestato dalla folla che voleva arringare: il simbolo di un partito sulla difensiva, che ormai ha perso ogni connotato di coraggiosa ribellione [Continua]