18 Settembre 2017Cosa farei se fossi Matteo SalviniPer il segretario della Lega Nord è un momento difficile: stretto tra Berlusconi che fa il moderato e il PD che gli ruba il terreno sotto i piedi [Continua]
4 Agosto 2017Quanti morti volete a Ferragosto?La questione dei migranti e delle ong è molto più semplice di come in genere la raccontano: il punto è soltanto quanto siete disposti a pagare per avere "frontiere più sicure"
28 Luglio 2017Regola 4: I problemi di comunicazioneNon sono mai problemi di comunicazione: quindi se pensate che la politica sia solo slogan e polemica spicciola, state alla larga dall'ultimo libro di Francesco Nicodemo [Continua]
24 Luglio 2017L’abbraccio tra Boschi e Pisapia, spiegatoCosa dice sulla situazione della sinistra l'abbraccio tra Giuliano Pisapia e Maria Elena Boschi (e in più un haiku) [Continua]
21 Luglio 2017Il Movimento 5 Stelle è un partito per ricchiDimenticate la retorica anti-casta: negli ultimi anni quello di Grillo è diventato un partito al servizio delle élite economiche [Continua]
13 Luglio 2017Il libro di Renzi spiegato ai bambiniIl problema non è la polemica con Enrico Letta: è che è un libro con poche idee (e che quelle poche sono di destra) [Continua]
5 Luglio 2017Il grosso problema di Renzi con la comunicazioneHa un blog, una newsletter, una pagina Facebook, pagine di sostegno ufficiali e non ufficiali, ma sembra che gli manchi ancora la cosa più importante: un'idea nuova [Continua]
26 Giugno 2017Matteo Renzi non ha perso i ballottaggiLe elezioni amministrative sono state un disastro, ma solo per il PD, non per il segretario e per il suo futuro politico [Continua]
19 Giugno 2017Perché Macron non è di sinistraIn molti si chiedono perché la sinistra dovrebbe ispirarsi al leader laburista Corbyn, che ha perso, e non al presidente francese Macron, che ha vinto [Continua]
12 Giugno 2017La fine del Movimento 5 StelleO almeno di quello che conoscevamo: la sconfitta alle amministrative smentisce definitivamente la storia del "movimento civico costruito dal basso" [Continua]
6 Giugno 2017Cinque motivi per cui Pisapia non andrà lontanoIl progetto dell’ex sindaco di Milano di creare una coalizione di centrosinistra alternativa al PD sembra destinato a nascere morto [Continua]
29 Maggio 2017I voucher sono il motivo per cui la sinistra perdeNon è solo una battaglia sbagliata per una forza di "vera sinistra", ma è una battaglia che non possono combattere Bersani e D'Alema [Continua]
20 Febbraio 2017Not with a bang but with a whimperAll'assemblea del PD di ieri la minoranza ha perso un'ottima occasione per fare un'uscita in grande stile [Continua]
4 Febbraio 2017Il caso polizze Raggi fa acqua?Mettendo in fila quello che sappiamo dai giornali non sembra esserci molto contro il sindaco di Roma, ma ci sono punti ancora poco chiari
1 Febbraio 2017Prendere D’Alema sul serioDice che vuole fondare un nuovo partito di sinistra-sinistra: immaginiamo per un attimo cosa accadrebbe se alle prossime elezioni gli andasse tutto bene [Continua]
3 Dicembre 2016Guida per indecisi – 3Qui trovate la prima parte della guida al referendum senza ansia, sul merito della riforma, e qui la seconda parte, sulle conseguenze economiche Parte terza: conseguenze politiche Vince il “No” Secondo i sondaggi, compresi quelli “clandestini”, lo scenario più probabile
2 Dicembre 2016Guida per indecisi – 2Seconda parte dedicata alle conseguenze economiche del referendum (spiegate con calma)
1 Dicembre 2016Il referendum, senza ansiaGuida pacata per gli indecisi che non hanno ancora scelto cosa fare il 4 dicembre [Continua]
28 Ottobre 2016Una settimana per salvare il PDNell'unico grande partito "normale" del nostro paese è in corso una trattativa da cui dipende parecchio del suo futuro [Continua]
17 Ottobre 2016Come vincere il referendum (senza distruggere il paese)Breve viaggio nella testa di Matteo Renzi per cercare di capire come intende sopravvivere al voto del 4 dicembre [Continua]
15 Aprile 2016Avete capito qualcosa di questo referendum?Se non siete un addetto ai lavori la risposta probabilmente è "no" e non c'è nulla di cui vergognarsi [Continua]
13 Marzo 2016Omicidi, droga e furti in appartamentoNella quarta e ultima puntata di Millanta, il podcast di factchecking in collaborazione con Pagella Politica, ci occupiamo di quali sono i veri numeri dei reati in Italia
5 Marzo 2016Una risposta a Michele Serra sull’agricoltura biodinamicaSull'Amaca di oggi Serra scrive che l'agricoltura biodinamica è una tecnica che porta dei vantaggi: ma anche se fosse vero, non è questo il punto [Continua]
4 Marzo 2016Tutte le bufale di TrumpNella terza puntata di "Millanta", il podcast di fact-checking in collaborazione con Pagella Politica, parliamo con Francesco Costa del favorito alle primarie del partito Repubblicano [Continua]
27 Febbraio 2016Le promesse di Matteo RenziDopo due anni di governo, cosa è della "svolta buona"? - la seconda puntata di "Millanta", il podcast di fact-checking in collaborazione con Pagella Politica [Continua]
19 Febbraio 2016Unioni civili e i numeri della maggioranza al SenatoCome sta la maggioranza mentre si discute il ddl Cirinnà - la prima puntata di "Millanta", il podcast di fact-checking in collaborazione con Pagella Politica [Continua]