5 Giugno 2023Morning, anche nel weekend Dal 10 giugno ogni sabato ci sarà una nuova puntata di Morning Weekend: con Luca Misculin, i giornali e per parlare di tutto quello che succede in Europa
blog | 20 Maggio 2023Un nuovo podcast del Post, con Marino Sinibaldi Per parlare "con i libri", delle cose che succedono e un po' di tutto
blog | 17 Maggio 2023Il concerto di Glen Hansard col Post, a Peccioli Pensato dalla newsletter "Le Canzoni", progettato dal Post, ospitato in un bel posto toscano
blog | 16 Maggio 2023Registrati per partecipare a Talk a Verbania Abbonate e abbonati del Post possono prenotare il loro posto per partecipare agli incontri di Talk del prossimo 10 giugno
blog | 15 Maggio 2023Il workshop del Post a Peccioli, 2023 Per il quinto anno raccontiamo a un gruppo di giovani studenti le cose che abbiamo imparato finora
blog | 11 Maggio 2023Torna Talk, il 10 giugno A Verbania, per la precisione a Pallanza: una giornata di incontri e chiacchiere sulle cose che succedono, con le persone del Post
blog | 11 Maggio 2023Una settimana di Morning, per tutte e tutti Dopo due anni e quasi 500 puntate dedicate ad abbonate e abbonati del Post, per una settimana tutti potranno ascoltare la rassegna stampa di Francesco Costa: basta registrarsi
blog | 8 Maggio 2023Com’è andata a Voices Sabato il Post era a Torino per parlare di podcast e per incontrare abbonate e abbonati del Post: è stata una bellissima giornata
blog | 5 Maggio 2023Com’è andato il Post nel 2022 Bene. Ma lo spieghiamo meglio, come ogni anno, soprattutto agli abbonati
blog | 19 Aprile 2023E sono 13 Un altro compleanno del Post, per ricordarci le cose fatte fin qui e quelle ancora da fare
blog | 4 Aprile 2023Voices, una giornata coi podcast del Post Il 6 maggio alle OGR di Torino – mattino, pomeriggio e sera – per vedere i podcast del Post e chi li fa
blog | 28 Marzo 2023Un lavoro al Post, per spiegare la politica Cerchiamo una persona con esperienza che lo faccia a tempo pieno, condividendo certi criteri e obiettivi
blog | 3 Marzo 2023Tre mesi col Post Riprendiamo a ospitare stage, per giovani tra i 20 e i 26 anni che vogliano imparare le cose che abbiamo imparato noi
blog | 30 Gennaio 2023Ok Boomer!, la newsletter di Michele Serra sul Post Da lunedì prossimo, e poi ogni lunedì
blog | 11 Gennaio 2023Un lavoro al Post, sui social A contatto con chi lo fa, il Post, e con chi lo legge
blog | 15 Dicembre 2022Una persona in più, per costruire il Post Una sviluppatrice o uno sviluppatore per lavorare con chi si occupa dei sistemi informatici del Post, per renderli sempre migliori
blog | 6 Dicembre 2022Cosa è successo al Post, intanto Raccontiamo un po' di cose che sono cambiate, in meglio, per ricambiare fiducia e sostegno di tutti
blog | 7 Novembre 2022Una cosa nuova, nell’app del Post Insieme ai podcast ora ci sono anche tutti gli articoli del Post
blog | 31 Ottobre 2022Un lavoro al Post, molto vicino a chi lo legge Cerchiamo una persona per lavorare al cosiddetto "customer care": che aiuti lettrici e lettori a usare meglio il Post, e il Post a parlare meglio con lettrici e lettori
blog | 18 Ottobre 2022Sei mesi di “Ci vuole una scienza” Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti hanno risposto alle vostre domande su come fanno il loro podcast: video
blog | 28 Settembre 2022Talk bagnato, ma Talk fortunato La quarta edizione degli incontri del Post a Faenza ha dato grandi soddisfazioni malgrado un'avversità che non abbiamo saputo impedire
blog | 23 Settembre 2022Morning, con la erre Cosa racconta il New Yorker del podcast del Post e del suo autore
blog | 22 Settembre 2022Prima di votare, leggi il Post Cos'è la campagna di comunicazione che il Post sta facendo nelle principali stazioni ferroviarie italiane
blog | 8 Settembre 2022Perché lo chiamiamo re Carlo e non Charles Per una vecchia consuetudine con i nomi stranieri, di cui ora ci stiamo liberando
blog | 16 Agosto 2022Un lavoro al Post Non per scrivere articoli, ma per aiutare il Post a crescere ancora