
zero-covid


Che gli è preso al governo cinese?
Ha abbandonato all'improvviso la politica zero COVID che aveva difeso per oltre due anni, provocando un probabile disastro sanitario

In Cina ci si prepara a molti ricoveri per Covid
Dall'allentamento delle restrizioni sono aumentati malati e morti, anche se non ci sono numeri affidabili per capire la portata della crisi

Come funziona la repressione in Cina
Quella che ha soffocato le proteste degli scorsi giorni, ma anche quella che da oltre due anni si occupa di mettere in pratica la strategia “zero Covid”

La Cina sta abbandonando la strategia “zero COVID”
Il governo ha annunciato un grosso allentamento delle restrizioni in vigore finora, dopo le proteste delle ultime settimane

A Pechino stanno chiudendo decine di chioschi per il test del coronavirus
Erano il simbolo della strategia “zero COVID”, che ora il governo cinese sembra intenzionato ad allentare

La Cina sta cambiando la sua politica sulla pandemia?
Ci sono segnali che lo stia facendo per placare le proteste, anche se l'abbandono della strategia “zero COVID” è ancora lontano


Il regime cinese prova a soffocare le proteste
Con un enorme utilizzo di poliziotti e mezzi repressivi, e con qualche limitata concessione

Perché le proteste in Cina sono eccezionali
È raro che decine di migliaia di persone manifestino in strada come negli ultimi giorni, nonostante la repressione e la censura


A Shanghai le cose vanno un po’ meglio
Dopo due mesi di lockdown durissimo, nella città cinese i contagi calano ed è stata tolta qualche restrizione: ora si aspetta di vedere cosa succederà a Pechino

La strategia “zero COVID” in Corea del Nord potrebbe fare disastri
Lo sostengono diversi esperti, che ritengono che il paese non abbia le risorse per riprodurre il modello cinese

La Cina sta ripensando la strategia “zero-COVID”
La variante omicron e i rischi per l'economia stanno spingendo il governo cinese ad ammorbidire un poco le regole più severe