yen
La banca centrale del Giappone ha aumentato di nuovo i tassi di interesse per contrastare l’inflazione e la debolezza dello yen

Perché crollano le borse
Nell'ultimo periodo è successo in tutto il mondo: in gran parte per via del prezzo del petrolio, ma ogni paese ha i suoi problemi (in Italia, le banche)

Un biliardo di yen
È la cifra a cui è arrivato il debito pubblico giapponese: uno seguito da 15 zeri

Shinzo Abe cambierà il Giappone?
È un periodo di coraggiosi cambiamenti, e promesse di cambiamenti, ma oggi la Borsa di Tokyo ha chiuso in perdita dopo mesi di crescita rapida e costante

La Banca del Giappone fa sul serio
Il nuovo governatore ha annunciato un enorme piano per immettere liquidità nell'economia: la borsa ha reagito con entusiasmo, ma ci sono dei rischi

Altri articoli su questo argomento
La Borsa di Milano in diretta
Il grafico dell'indice FTSE MIB durante una giornata particolarmente delicata (fonte: Yahoo! Finanza)

Carlos Ghosn, ex presidente e amministratore delegato del gruppo Renault-Nissan, è stato liberato su cauzione

Il governo giapponese dovrà pagare i danni alle persone interessate dal disastro di Fukushima

Un tribunale di Tokyo ha concesso la libertà su cauzione all’ex dirigente di Nissan Greg Kelly

Il trailer di “xXx: Il Ritorno di Xander Cage”, con Vin Diesel che fa cose da Vin Diesel

Carlos Ghosn, ex presidente e amministratore delegato del gruppo Renault-Nissan, potrà uscire dal carcere pagando una cauzione di 4 milioni di euro

Un tribunale di Tokyo ha accolto la richiesta di Carlos Ghosn di essere liberato su cauzione

Yahoo! Japan acquisterà Zozotown, il più grande rivenditore di abbigliamento online giapponese

Trailer, popcorn e propaganda comunista

In Giappone sono arrivate minacce di morte via fax a circa 300 scuole e università

Un aereo F-35 giapponese è caduto in mare durante un’esercitazione

La connessione sentimentale che manca
Che senso ha parlare di “popolarità dell’euro”? Me lo sono chiesto mentre cominciavo a scrivere questo articolo partendo dalle cause della sua impopolarità diffusa [Continua]

Quattro ex dirigenti di Tepco, la società che gestisce la centrale nucleare di Fukushima, sono stati condannati a risarcire 95 miliardi di euro all’azienda per non aver previsto gli esiti del terremoto del 2011

In Vietnam almeno 127 persone sono morte a causa del tifone Yagi
