Il governo lituano consiglia di non usare alcuni smartphone cinesi
Oltre ai motivi di sicurezza e privacy, ha segnalato la presenza di un sistema di censura su un modello prodotto da Xiaomi
Oltre ai motivi di sicurezza e privacy, ha segnalato la presenza di un sistema di censura su un modello prodotto da Xiaomi
Giovedì gli Stati Uniti hanno inserito l’azienda tecnologica cinese Xiaomi in una “blacklist” di società straniere soggette a forti restrizioni, tra cui il divieto di ricevere investimenti americani. La ragione per cui Xiaomi e altre otto aziende cinesi sono state
Ora che possiamo uscire a camminare, correre e pedalare e molti vorrebbero ricominciare a fare movimento
E ora è al secondo posto nella classifica delle vendite, dopo Samsung
Al primo posto c'è Apple, che distacca ampiamente una concorrenza comunque sempre più agguerrita: quali sono i migliori
In pochi giorni Samsung, Huawei e altri produttori hanno presentato cellulari molto spessi e molto avveniristici: faranno strada? Li vogliamo in tasca?
Soprattutto Huawei e Xiaomi, che insieme alla fine del 2018 hanno venduto più di Samsung e Apple, secondo una nuova analisi di mercato
Se ne vendono sempre meno e tendiamo a usarli più a lungo prima di sostituirli: un intero mercato da 500 miliardi di dollari l'anno sta cambiando, a nostro vantaggio
Lunedì è stato il primo giorno in borsa di Xiaomi, tra i più grandi produttori di smartphone in Cina, e le azioni a Hong Kong sono andate meno bene del previsto. La società ha perso fino al 5,9 per cento
Xiaomi, azienda cinese quarta al mondo per produzione di smartphone, ha formalizzato la richiesta per quotarsi in borsa a Hong Kong, con un’offerta pubblica iniziale che sarà probabilmente la più grande al mondo da quella di Alibaba nel 2014 da
La società cinese che vende smartphone economici "copiati" presenterà un nuovo prodotto, che potrebbe far cambiare la sua immagine nei mercati esteri
La società cinese dove andrà lavorare Hugo Barra, tra gli autori dei successi di Android, che ha lasciato Google per ricominciare da capo con gli smartphone