L’ex primo ministro cinese Wen Jiabao ha criticato Xi Jinping?
Sembra di sì: ha invocato in un articolo i valori di libertà e giustizia ed è stato in parte censurato
Sembra di sì: ha invocato in un articolo i valori di libertà e giustizia ed è stato in parte censurato
Contiene i nomi di più di 21 mila persone con società o conti in paradisi fiscali ed è probabilmente il motivo per cui oggi il Guardian e altri giornali sono oscurati a Pechino
Sono stati eliminati il ministero delle ferrovie e quello della famiglia, molti altri enti sono stati accorpati: il fine è la lotta alla corruzione e alla burocrazia
Le belle foto scattate a Pechino durante le riunioni dei due più importanti organi consultivi del paese: Wen Jiabao ha fatto il suo ultimo discorso da premier
Il giornale dice di avere subito intrusioni dopo aver pubblicato un articolo sui patrimoni della famiglia di Wen Jiabao, e non è la prima volta
È finito il congresso del partito comunista cinese: senza grandi colpi di scena è stato scelto il nuovo segretario, che a marzo diventerà presidente
Le foto del primo giorno dell'assemblea quinquennale del partito: oggi ha parlato il presidente Hu Jintao, che lascerà spazio a una nuova generazione di dirigenti
Che inizia tra pochi giorni e sarà l'inizio di una nuova classe dirigente, già scelta da tempo: intanto, in tutta la Cina ci saranno regole molto severe per evitare proteste
C'entra probabilmente un'inchiesta sulle grandi ricchezze della famiglia di Wen Jiabao, il primo ministro (ancora per poco)
Il Partito Comunista ha rimosso Bo Xilai dalla guida della maggiore provincia del paese, in quella che sembra una vittoria per il fronte meno conservatore
La visita di Wen Jiabao in Nepal e le difficoltà della Cina di comportarsi come una grande potenza internazionale, ora che lo è
È avvenuto ieri, è un passo importante in vista della costruzione della stazione spaziale cinese, prevista per il 2020
Il vicepresidente degli Stati Uniti si trova in visita in Asia e si sta divertendo un mondo, a giudicare dalle foto
Il primo ministro cinese continua a chiedere riforme ma nessuno lo ascolta, scrive il New York Times
Attrice? Modella? Scienziata? La consueta raccolta di persone che valeva la pena fotografare questa settimana
Per la prima volta nella storia della Repubblica popolare cinese un premier ha incontrato le persone che presentano reclami ufficiali contro lo Stato
Il primo ministro britannico si appresta coraggiosamente a fare un discorso sui diritti umani e la libertà politica, a Pechino
L'analisi dell'Economist e i suoi consigli a Xi Jinping, successore designato alla guida della Cina
L'annuale assemblea del partito comunista comincia domani e dovrà fare i conti con parecchie grane
Wen Jiabao parla della necessità di riforme e democrazia in un'intervista con la CNN, i media cinesi fanno finta di niente
Adesso è il primo ministro cinese Jiabao a chiedere il rilascio del capitano arrestato nelle acque contese con i giapponesi
Li mette in fila Newsweek, scommettiamo che non ne indovinate più di tre