
vuelta di spagna


Inizia la Vuelta, il giro più strano
Perché è imprevedibile, perché è piena zeppa di salite e perché ha tra le sue peculiarità «un impareggiabile senso di disperazione»

Finisce la Vuelta
Prima della passerella di Madrid, oggi c'è il tappone pirenaico con sei salite: ma difficilmente la vincerà uno che non è Simon Yates

Inizia la Vuelta e chissà chi la vince
I più forti non ci sono e uno molto forte, Vincenzo Nibali, c'è ma non è in gran forma: si parte oggi

Chris Froome è stato trovato positivo a un controllo antidoping
All'ultima Vuelta di Spagna il grande ciclista britannico aveva nelle urine il doppio del limite consentito di salbutamolo, una sostanza per chi soffre d'asma: ora rischia una squalifica

Chris Froome ha vinto la Vuelta di Spagna
Per la prima volta, e un paio di mesi dopo aver vinto il Tour de France: l'ultimo a fare una cosa simile era stato Marco Pantani

La tappa della Vuelta di oggi è DAVVERO speciale
Si arriva sull'Angliru dopo una salita come pochissime altre, e quest'anno ci sono Froome, Nibali e Contador a renderla ancora più spettacolare



Sarà una gran bella Vuelta
Per il percorso, difficilissimo, e perché ci saranno Aru, Nibali, Froome e Contador, che poi si ritirerà

Fabio Aru ha vinto la Vuelta di Spagna
Al secondo e terzo posto sono arrivati Rodriguez e Majka: prima di Aru l'ultimo italiano a vincere la Vuelta era stato Nibali, nel 2010

Inizia la Vuelta di Spagna
Le tappe più belle, i favoriti e le cose da sapere sull'ultima grande corsa di ciclismo a tappe di quest'anno, che inizia oggi: ci sono Froome, Nibali, Aru e Quintana