La costruzione di una grande ferrovia americana nel 1800
Le fotografie di Andrew J. Russell, che 150 anni fa documentò la costruzione della Union Pacific Railway, negli Stati Uniti
Le fotografie di Andrew J. Russell, che 150 anni fa documentò la costruzione della Union Pacific Railway, negli Stati Uniti
"The Others" è una raccolta del fotografo inglese Derek Ridgers, che mette insieme le immagini che non erano ancora state incluse in altre sue pubblicazioni
Cento anni di quaderni di scuola dei bambini milanesi (e non solo) raccolti online ed esposti in mostra
Dopo la morte di suo padre, un fotografo ha ritrovato in un garage una scatola piena di suoi vecchi materiali e attrezzature fotografiche
Negli anni Settanta era uno dei più famosi, stravaganti ed estremi locali di Manhattan: lo racconta in un suo libro il fotografo Tod Papageorge
Dal celebre fotografo Baron Wolman per un numero di "Rolling Stone": il loro stile elaborato e innovativo continua a influenzare come ci vestiamo
Scattate tra il 1889 e il 1911, mostrano la vita dell'epoca e vecchi quartieri distrutti dalla guerra: sono raccolte in un libro da Taschen
Lo raccontano alcune fotografie scattate da un ex studente dell'Indiana University appassionato di viaggi
Un atlante del patrimonio industriale italiano, per promuovere cose che esistono da generazioni e rischiano di scomparire (come la Coccoina)
Un video realizzato dal visual artist tedesco Henning Lederer: ne ha raccolte 55, tutte pubblicate tra gli anni Settanta e Ottanta
Mostrata e raccontata da Fred Lyon, che iniziò a fotografarla negli anni Quaranta
Foto dal 1925 a qualche settimana fa che dimostrano come l'immagine dei tessuti animalier sia passata sopra i rischi di volgarità
Fotografie dell'epoca in cui consegnare la posta era un'impresa complicata e fondamentale, da compiere a cavallo, in bici o a bordo di improbabili trabiccoli
Belle foto di sfilate di tre, quattro, cinque decenni fa: con cose che non se ne sono mai andate e altre che sono tornate
Un'artista australiana ha ritoccato le immagini scattate durante la Prima guerra mondiale da un grande fotografo rumeno, trasformandole in immagini colorate e surreali
Foto che alle celebrities contemporanee non si fanno più (hipster esclusi): da Hemingway e Ho Chi Min a Miguel Bosé e Gloria Swanson
I documenti di registrazione di cose come la lampadina, la chitarra elettrica o il Monopoli si possono considerare opere d'arte?
Una fotografa americana ha chiesto aiuto su Facebook per scoprire qualcosa sulle diapositive che ha comprato in un negozio vintage
Foto in bianco e nero di negozi scomparsi, grandi magazzini che frequentiamo ancora e insegne secolari che quasi non notiamo più
La cultura pop a Londra negli anni Sessanta raccontata in una mostra alla galleria Foam di Amsterdam
Fotografie originali di gente che siamo abituati a vedere molto ingessata: Agatha Christie che fa surf, Proust che fa lo scemo, Kerouac che gioca a football
Erano molto realistiche e piene di dettagli: alcune sono inquietanti, quelle più moderne sembrano uscire da un catalogo IKEA
Fu uno dei primi fotogiornalisti italiani e c'è almeno una sua foto che avete visto tutti di sicuro
Scattate da David Douglas Duncan negli anni Cinquanta e rimaste inedite finora: sono in mostra a Lido di Camaiore
Foto in bianco e nero di come passavamo le vacanze una volta: cioè più o meno come ora, negli stessi posti e con le stesse scocciature
Sono esposte alla Feltrinelli di piazza Duomo in occasione dei cinquant'anni dei loro due concerti milanesi