Il “passaporto di immunità” ha senso?
Un documento standard per dimostrare di essere negativi al coronavirus o vaccinati potrebbe facilitare i viaggi, ma l'idea non convince tutti
Un documento standard per dimostrare di essere negativi al coronavirus o vaccinati potrebbe facilitare i viaggi, ma l'idea non convince tutti
Consigliati da alcuni suoi lettori che hanno avuto modo di amarli prima del 2021
"Sicuro" è una parola grossa, di questi tempi, ma cerchiamo di capire cosa dicono ricerche ed esperti, e perché non è previsto che alcuni sedili restino vuoti
Dal 3 giugno i cittadini europei potranno entrare in Italia: ma cosa hanno deciso gli altri paesi?
Esisteva, forse: ma poi sono arrivate l'intelligenza artificiale e la cosiddetta "tariffazione iperdinamica"
Secondo il sito gastronomico Eater (spoiler: niente Italia, ché qui mangiamo sempre le stesse cose)
Dal Tagikistan alle Asturie, passando per Addis Abeba e le Alpi Giulie, con tre destinazioni italiane
Città, regioni, paesi e mete a basso costo: per l'Italia ci sono le Marche
Nata quando la Germania e il Vietnam si riflettevano nella stessa divisione e cambiata dopo la riunificazione, come racconta il nuovo numero di The Passenger
Dalle colline del Prosecco in Italia a un grande parco naturale in Islanda, passando per sterminate foreste in Iran e sfarzosi palazzi barocchi in Portogallo
Una guida ad assicurazioni, soldi, vaccinazioni, misure di sicurezza, prese elettriche e burocrazia varia
Come si vive in un isolotto tra i fiordi che dipende da un paese lontano grazie alla pesca del baccalà, raccontato nel nuovo numero di The Passenger
Il sargasso si accumula da mesi, minacciando il turismo e l'ecosistema di spiagge come Tulum e Playa del Carmen
Un articolo sulla rivista The Passenger racconta gli affari della mafia attorno a una nuova specie invasiva arrivata nel fiume Tago
Cinque consigli dal New York Times su come sentirsi puliti dopo 12 ore di volo e svariati cambi di mezzi
Sono sempre più giovani, ricchi e desiderosi di viaggiare, e ci sono sempre più siti che consigliano come farlo e hotel attrezzati ad accoglierli
Alcuni esotici e proibitivi, altri comodi anche per noi europei: tutti accompagnati da una buona ragione, come ogni anno
E come nel frattempo è cambiato TripAdvisor, che oggi è usato da un essere umano ogni 16
«A casa e lontano da tutto in uguale misura, il viaggiatore si fa largo fra cumuli di rifiuti e macerie finché non trova un po’ di pace. Si ferma, beve un chai lattiginoso all’angolo di una strada dove un mango
O comunque in treno, o su altri mezzi di trasporto su cui dovrà passare molto tempo su un sedile scomodo
Di Ivrea avete già letto, questi sono gli altri: magari siete ancora in cerca di idee per le vacanze
Scelte dal Guardian, per chi sa già che ad agosto vorrà scappare dal caldo
L'innalzamento dei mari minaccia uno dei posti più remoti al mondo e con una storia unica
È attivo in 13 città del mondo, comprese Roma e Milano, e avvicina il famoso servizio per affitti temporanei agli hotel
Paesini europei a cui non avete mai pensato, destinazioni esotiche e due regioni italiane, tra i 52 consigli di quest'anno