Le limitazioni al turismo hanno ancora senso?
I vaccini e la fine delle ondate da omicron stanno spingendo molti paesi ad allentarle, e da marzo anche per l'Italia cambia tutto
I vaccini e la fine delle ondate da omicron stanno spingendo molti paesi ad allentarle, e da marzo anche per l'Italia cambia tutto
Martedì il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che stabilisce che dal primo marzo per le persone che entrano in Italia da paesi al di fuori dell’Unione Europea varranno le stesse regole in vigore all’interno dell’Unione: basterà che
Non servirà più il risultato negativo di un tampone, come prevedeva una discussa ordinanza introdotta a dicembre
L'annuale lista di luoghi da visitare, per la seconda volta adattata a un pianeta che è cambiato
L'Italia non è l'unico paese ad avere introdotto l'obbligo di un test negativo se si arriva da un altro paese dell'Unione Europea: lo hanno fatto anche Irlanda, Portogallo e Grecia
L’obbligo riguarda tutte le persone che siano state in un paese europeo nei 14 giorni precedenti, anche quelle vaccinate
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato alcune nuove restrizioni per contenere l’aumento dei contagi da coronavirus, e in particolare contrastare la diffusione della variante omicron. La principale novità riguarda le persone che arrivano negli Stati Uniti dall’estero:
Sono organizzate da agenzie che abbandonano i turisti in luoghi remoti e desolati, promettendo esperienze uniche e gratificanti
Le cose da sapere sul modulo che va compilato per viaggiare in diversi paesi europei, o per rientrare in Italia dall'estero
Nella loro casa americana, s'intende, perché con un visto di lavoro non possono rientrare da paesi considerati a rischio, come l'Italia
Come lo si ottiene, per quanto tempo è valido e cosa si può fare con una o due dosi di vaccino: un po' di risposte
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato di aver firmato un’ordinanza che prevede, tra le altre cose, l’introduzione di una quarantena di 5 giorni con obbligo di tampone per chi proviene dal Regno Unito. Il motivo è il recente
E soprattutto come ottenere i "green pass", ora che il governo li ha resi ufficiali
Dove si può andare e dove no per turismo, e cosa cambierà con i "pass" vaccinali
Cosa si potrà fare e cosa no il 3, 4 e 5 aprile, quando tutta l'Italia sarà in zona rossa
Il 3, 4 e 5 aprile tutta l'Italia sarà in zona rossa: una guida per capire come funzioneranno le restrizioni
Dovrà fare una quarantena di cinque giorni dal momento dell'arrivo, e poi un tampone
Un documento standard per dimostrare di essere negativi al coronavirus o vaccinati potrebbe facilitare i viaggi, ma l'idea non convince tutti
Consigliati da alcuni suoi lettori che hanno avuto modo di amarli prima del 2021
"Sicuro" è una parola grossa, di questi tempi, ma cerchiamo di capire cosa dicono ricerche ed esperti, e perché non è previsto che alcuni sedili restino vuoti
Dal 3 giugno i cittadini europei potranno entrare in Italia: ma cosa hanno deciso gli altri paesi?
Esisteva, forse: ma poi sono arrivate l'intelligenza artificiale e la cosiddetta "tariffazione iperdinamica"
Secondo il sito gastronomico Eater (spoiler: niente Italia, ché qui mangiamo sempre le stesse cose)
Dal Tagikistan alle Asturie, passando per Addis Abeba e le Alpi Giulie, con tre destinazioni italiane
Città, regioni, paesi e mete a basso costo: per l'Italia ci sono le Marche