I peggiori aeroporti del mondo
Secondo l’Economist, scelti nei paesi difficili ma anche in quelli progrediti
Secondo l’Economist, scelti nei paesi difficili ma anche in quelli progrediti
«Lo scopo di andare in un posto come il rio Napo in Ecuador non è vedere uno spettacolo straordinario. È semplicemente vedere che cosa c’è. Siamo su questo pianeta una volta sola, e tanto vale farsene un’idea». Annie Dillard, Teaching
All’interno del sito archeologico di Hierapolis, in Turchia, c’è una montagna che da lontano sembra coperta di cotone, o neve. In realtà si tratta di calcare bianchissimo e levigato, che crea sul versante della montagna delle pozze di acqua di un azzurro intenso. Il nome turco è Pamukkale, “montagna di cotone”, come racconta il video di Great Big Story.
Lo hanno annunciato i gestori delle autostrade e della sicurezza stradale: è l'unico giorno definito da "bollino nero"
Con Google Street View Jacqui Kenny ha trovato il modo di girare il mondo e di fare fotografie bellissime, nonostante la paura di viaggiare
Messi insieme dal New York Times, di quelli che magari già sapete ma vi dimenticate ogni volta
La moderna tecnologia di un navigatore satellitare ti consente di visualizzare sul display la linea esatta di un confine e ti permette di fissare l’obiettivo della macchina fotografica esattamente su quella linea immaginaria che divide millimetricamente in due un fiume, due
Mentre le persone mi parlano dei loro viaggi ne vedo il viso cambiare. Spesso, molto spesso, il tema degli Scribblitti riguarda il racconto di un viaggio [Continua]
Tutti sanno riconoscere la Casa Bianca, ma il Cremlino com'è fatto? È la sede della presidenza turca? E quello più grande al mondo qual è?
Il chiacchiericcio pubblico è talmente deviato verso chi giunge in Italia fuggendo da guerre, terrorismo e regimi totalitari, che quasi non ci ricordiamo più [Continua]
Esiste quello più sicuro? E quello più comodo? E quello in cui si sentono meno turbolenze? Domande ricorrenti a cui risponde un'ex assistente di volo
Raccolti in un libro con 400 disegni e appunti di 70 esploratori più o meno famosi, da Bruce Chatwin a Robert Scott
Il servizio che permette di affittare la propria casa ha presentato Trips, una nuova piattaforma per offrire ai turisti attività organizzate dalle persone del posto
Ventuno posti vicini e lontani per chi vuole già programmare qualcosa per dicembre o per il prossimo anno, scelti da chi se ne intende
Li ha scelti il New York Times, che ha messo da parte Parigi, Londra e New York per proporre mete meno prevedibili
Un compendio utile per evitare imbarazzi internazionali: dagli sfregamenti di naso ai classici baci sulle guance, che non iniziano ovunque dalla stessa parte
La nuova app di Google aiuta a organizzare i viaggi, e mette insieme i dati per costruire guide turistiche personalizzate
Rachel Grant mostra come si fa a far stare in un bagaglio a mano di dimensioni molto ridotte più di cento capi d'abbigliamento, tra abiti, magliette, scarpe, giacche e sciarpe. Gli strumenti che aiutano nella compressione sono elastici e sacchetti a chiusura ermetica, la tecnica è arrotolare tut
Serve un po' di tempo e qualche soldo da parte, certo, ma ci sono strumenti che aiutano a farlo con semplicità
Divise per categorie: quelle per famiglie, quelle difficili da raggiungere, quelle cittadine e quelle "wow"
Per ripercorrere più facilmente le avventure di Huckleberry Finn e il giro del mondo di Phileas Fogg
Un nuovo brevetto di Airbus prevede una specie di Tetris umano: ma se vogliamo continuare a pagare poco i biglietti, ci tocca
Nella classifica di Priceonomics ce ne sono due italiani, i più importanti: tra i migliori ci sono quelli orientali
Una classifica realizzata con i dati di Panoramio, un sito di condivisione di fotografie con un sistema di localizzazione geografica
Una nuova funzione permette di rivedere tutti i propri spostamenti in un dato giorno, e i luoghi visitati