traduttori
Con Cortázar, che oggi compirebbe 110 anni
«Da qualche anno ho preso l’abitudine di tradurre tenendo una foto dell'autore sullo schermo del pc. Nella foto che ho scelto per "Libro di Manuel", il romanzo più difficile che abbia mai tradotto, quasi tre anni di lavoro matto, gli occhi così particolari di Cortázar sono nascosti dietro un paio di occhiali neri. È in primo piano, occupa tutta la metà destra; altissimo, magro, sembra ancora un ragazzo. Accanto a lui, in secondo piano, di sguincio sull’angolino estremo della panchina, c’è una giovane donna molto bella. Si chiama Laure Guille-Bataillon, è la sua traduttrice francese»

La solitudine dei traduttori
Chi sono e come lavorano le persone che passano la vita a scrivere cose scritte da altri, per farle leggere a noi

Un tentativo di migliorare i contratti dei traduttori
È il primo accordo del genere tra editori e sindacati in Italia, anche se lascia fuori la questione più importante

La vita dei traduttori
Repubblica racconta i problemi di quelli che "scrivono" i libri stranieri per noi, con pochi riconoscimenti, pochi soldi (e risultati alterni)

Altri articoli su questo argomento
È iniziata la Fiera del Libro di Francoforte
È il più importante appuntamento mondiale nel mondo dell'editoria, che richiama 7.000 case editrici e poi stampatori, traduttori, scrittori e agenti letterari

Che lavoro fanno davvero i poeti italiani
Chi sono i più importanti e che vendono di più: professori, traduttori, ristoratori, impiegati di banca e giocatori di poker

I lavoratori di ISBN sul caso ISBN
La risposta di scrittori e traduttori al direttore della casa editrice indipendente ISBN, Massimo Coppola, che aveva spiegato i guai economici dell'azienda

Ci sono troppe cose in streaming da tradurre
E ce ne saranno sempre di più, tanto che c'è chi parla di carenza di traduttori e di un settore vicino alla saturazione

Il libro giusto al momento giusto
Le case editrici decidono il calendario delle uscite tenendo conto di molte cose tra cui le vacanze, i festival, i traduttori e i truffatori

Il problema di Amanda Gorman, seconda puntata
È quello che riguarda la traduzione delle sue opere: quanto deve condividere chi traduce con chi scrive, in termini di genere, identità e militanza?

La ministra degli Esteri olandese si è dimessa per la gestione delle evacuazioni dall’Afghanistan

Il pasticcio di Bugo e Morgan a Sanremo tradotto nella lingua dei segni su RaiPlay

Lo sbattimento di tradurre

Grillo ha davvero detto che «servono uomini di Stato forti come Trump e Putin»?

O con le cattive

Di zucche e cocomeri
Il dibattito al Post su come tradurre la leggendaria divinità dei Peanuts

I cinque libri in finale al premio Strega 2018
Una biografia e quattro romanzi, tre scritti da donne, due da uomini: il vincitore lo sapremo il 5 luglio

Il Man Booker Prize International è stato vinto da un romanzo scritto in arabo
Si intitola "Celestial Bodies" e la sua autrice, Jokha Alharthi, è la prima scrittrice dell'Oman a essere tradotta in inglese

Netflix vuole migliorare i suoi sottotitoli
E ci si può candidare online su HERMES sottoponendosi a un lungo test, se siete dei professionisti della traduzione
